
Combattere le rughe con gli antiossidanti? Sì, si può!
Gli antiossidanti sono i migliori alleati per combattere le rughe. Presenti naturalmente in diversi cibi, è possibile sfruttare le loro proprietà...
Un alleato naturale per avere piedi morbidi e lisci rimuovendo calli e duroni
La pietra pomice è un’alleata indispensabile per piedi lisci e morbidi, in quanto rimuove calli, duroni e pelle morta: ma come usarla per ottenere il massimo risultato? Calli e duroni, infatti, sono un problema molto diffuso. Un inestetismo quando è il momento di scoprire i piedi, come in estate con i sandali. Ma anche un disturbo che può diventare davvero fastidioso se non addirittura doloroso o invalidante.
I duroni e i calli non sono altro che aree in cui la pelle è diventata più spessa a causa della pressione o dell’attrito subiti. Si posso formare sulle mani, per un lavoro manuale ripetitivo (in questo caso possono essere prevenuti indossando guanti per proteggere le mani, come quando si fa il giardinaggio o si sollevano pesi), e più spesso sui piedi, provocando dolore quando si cammina o si indossano le scarpe.
La zona interessata può apparire grigia o gialla, essere molto più dura di quelle circostanti e meno sensibile al tatto rispetto al normale. Di solito non hanno bisogno di cure specifiche, ma la rimozione è una liberazione e anche un momento di cura del corpo e di “riconquista estetica”.
I calli ai piedi si possono prevenire indossando scarpe che calzino al meglio e utilizzando la pietra pomice costantemente. La pietra, poi, è utile per una prima rimozione, anche se in casi più severi è meglio rivolgersi all’estetista per una pedicure di tipo professionale. Si potrà in seguito procedere con una cura fai da te preventiva e di mantenimento per piedi sempre vellutati.
La pietra pomice diventa, così, parte della beauty routine, utilizzata sui piedi umidi durante o dopo la doccia ogni giorno. O con un pediluvio fai da te: un momento rilassante in cui ci si libera delle fatiche della giornata che, come sappiamo, gravano soprattutto sui piedi.
La pietra pomice, di origini vulcaniche se naturale o sintetica, è leggera e porosa, perfetta per una esfoliazione della pelle delicata. Si usa in maniera molto intuitiva, come accennato, quando l’epidermide – grazie al calore e all’umidità – si ammorbidisce e la rimozione delle cellule morte in eccesso diventa più semplice.
Se vuoi aggiornamenti su Bellezza, Estetica inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Gli antiossidanti sono i migliori alleati per combattere le rughe. Presenti naturalmente in diversi cibi, è possibile sfruttare le loro proprietà...
Il bakuchiol si presenta come ingrediente alternativo al più diffuso retinolo che spesso causa irritazioni nelle pelli più sensibili. È estratto...
Da quello ialuronico, antietà, a quello glicolico, per esfoliare: la scelta giusta per pelle secca, grassa, mista
Dall’approccio minimal all’idratazione profonda, tutto quello che c’è da sapere sulla J-Beauty
La star ha finalmente deciso di condividere formule e consigli per una pelle perfetta
Prodotti dall’approccio consapevole che arrivano da brand attenti alla salute della pelle e del pianeta
Alleati indispensabili per contrastare i segni del tempo sul viso: i prodotti migliori da acquistare subito anche online
Tra formule innovative e un’attenzione crescente al green, ecco come ci faremo belle nell’anno appena iniziato
Ecco i prodotti consigliati per idratare e detergere il vostro viso
La giusta idratazione e i detergenti idonei al vostro ph vi aiuteranno a rigenerare la pelle del vostro viso