
Tinta per sopracciglia: 4 prodotti per farla a casa in sicurezza
Oggi è possibile effettuare la tinta per sopracciglia a casa in tutta sicurezza: basta usare i prodotti giusti e formulati proprio per questo scop...
Arriva dall’esperienza beauty coreana ed è perfetta per ottenere una pelle luminosa e levigata
Se non sapete cos’è la spugna Konjac, o se conoscete questo accessorio per cui le beauty addicted stanno impazzendo, ma vorreste saperne di più, ecco tutto su come usarla e sui benefici di questa strabiliante spugnetta.
La spugna Konjac non è una novità assoluta tra le appassionate di skin care, anzi, in Europa è già arrivata da qualche anno dalla Corea, neanche dirlo patria di tantissime pratiche che abbiamo imparato ad amare ultimamente, una su tutte le maschere coreane per il viso. Tuttavia, complici le Case cosmetiche che se ne sono subito innamorate, questa spugnetta si sta diffondendo sempre di più ed è diventata un must have nel beauty case di “ragazze” di tutte le età.
Di cosa si tratta? Il suo nome ricalca quello dell’omonima pianta asiatica, dalla cui radice si ricava la gelatina konyaku. Questa gelatina è alla base di questa spugna naturale, organica e biodegradabile, oltre che di numerose ricette cucina giapponese. Il konyaku è, infatti, ingrediente fondamentale di specialità come l’oden, il sukiyaki, il gyūdon e gli spaghetti shirataki.
Nel settore del benessere, invece, il motivo di tanto successo è presto detto, e deriva dai suoi benefici.
La spugnetta Konjac, utilizzata per il viso, ma anche il corpo, è un utile alleato per la detersione, l’esfoliazione e molto altro ancora.
La natura alcalina del composto è perfetta per bilanciare il ph della pelle. Inoltre è ricca di sostanze naturali toccasana per la salute, la luminosità, la tonicità della pelle, dalle vitamine (A, B, C, D, E) ai sali minerali, zinco, magnesio, ferro, passando per acidi grassi e proteine.
La spugna esfolia delicatamente l’epidermide e rende la pelle liscia, levigata, luminosa. Nei diversi colori, permette di apportare benefici ai vari tipi di pelle. Infatti la spugna:
La spugna Konjac, poi, fa bene all’ambiente: è al 100% naturale, biodegradabile e di origine organica. La sua produzione non distrugge ambienti marini e la sua dispersione nella natura non inquina.
La spugna Konjac si utilizza in maniera simile ai massaggiatori viso, ma ovviamente non ha bisogno di corrente o batteria, bensì va passata con un movimento rotatorio sul viso. I passaggi della beauty routine:
Dopo l’utilizzo, la spugna va lavata sotto l’acqua corrente, fredda o tiepida, ma mai troppo calda, e strizzata molto delicatamente. Fondamentale non lasciarla sul bordo del lavandino ma appenderla con l’apposito laccetto in un luogo arieggiato e non umido affinché si asciughi completamente in breve tempo senza dare vita alla proliferazione di muffe o batteri. La sua vita è di circa due o tre mesi, in ogni caso per la manutenzione e la durata dell’utilizzo meglio seguire alla lettera le istruzioni sulla confezione con cui viene venduta.
Oggi è possibile effettuare la tinta per sopracciglia a casa in tutta sicurezza: basta usare i prodotti giusti e formulati proprio per questo scop...
La "Cloud Skin" è un trend di bellezza che ha preso piede sui social media: è una tecnica di make-up che mira a creare un aspetto etereo e delicato
L'acido ferulico uno dei migliori "gregari" in ambito cosmetico e, quando abbinato ad altri ingredienti, sprigiona tutta la sua efficacia
Il suo nome deriva a sua volta dal nome cinese di TikTok: ecco come si realizza il Douyin makeup
Si chiama Acmella Oleracea e promette di far ottenere gli stessi risultati del botox, senza però l'utilizzo di aghi
L'olio di betulla e le sue proprietà cosmetiche lo rendono il compagno ideale per idratare la pelle e aiutare a combattere la cellulite
La lista è lunga: ecco alcuni dei principali ingredienti e attivi da usare prima di passare definitivamente all'utilizzo del botox
Si chiamano NYC Blonde, Gemini Hair e Camel Beige e promettono di diventare i trend della prossima primavera/estate
Dalle nail art più elaborate e alla moda arriva il trucco per far risaltare l'abbronzatura: ecco le Orange Aura Nails
Le tendenze della primavera 2023 in fatto di unghie ci portano verso i toni metallizzati ma non solo: largo spazio anche al colore e alla fantasia