
Come abbinare e posizionare i quadri in casa
Capire come abbinare e posizionare i quadri in casa è una questione di stile, di gusto personale, ma anche di tendenze: ecco i consigli da seguire.
Come sistemarli affinché si abbinino allo stile della casa ed esaltino la personalità dell’ambiente
Un ambiente ricco di stile si vede soprattutto dai dettagli e, tra di essi, i quadri in soggiorno sono forse quelli che più di tutti sono in grado di rappresentare la personalità dei padroni di casa: la nostra redazione ha “rubato” ai professionisti i consigli per sceglierli e appenderli al meglio.
Il soggiorno – o il salotto o, ancora, una sala da pranzo open space come nelle soluzioni più moderne – è il biglietto da visita di chi abita e ha arredato la casa. Qui si accolgono gli ospiti per pomeriggi o serate in compagnia. Qui la famiglia passa la maggior parte del tempo libero insieme, chiacchierando, leggendo, guardando la tv, prendendo un caffè, in uno spazio confortevole, articolato tra divani e librerie, tavolini e piante da appartamento.
In questa stanza un’opera d’arte, come un quadro ma anche un oggetto di design o una fotografia, è un valore aggiunto che sottolinea gusti estetici, sensibilità, voglia di andar oltre la mera funzionalità dell’arredo.
Scegliere i quadri per il soggiorno, tuttavia, non è sempre così facile, perché bisogna tenere conto di molti fattori. Ecco qualche indicazione per una resa a prova di “critico”.
I quadri per il salotto, come per tutta la casa, vanno naturalmente scelti in base ai gusti personali. Questo, però, non basta e potrebbe portare ad acquistare un quadro anche molto bello ma che non si abbina al meglio al resto dell’arredo. Ecco i fattori di cui tenere conto.
Appendere un quadro è un gesto che va ben ponderato. Una volta fatto il buco alla parete, se sbagliato, sarà infatti poi necessario coprirlo o camuffarlo in qualche modo. Meglio progettare in anticipo, avendo le idee chiare.
Singolo quadro. A una parete si può appendere un singolo quadro, soprattutto se molto grande. Esso diventerà il punto focale della stanza. Il quadro, poi, completa delle “scene” che si vengono a creare se appeso sopra a un mobile, un caminetto, una cassapanca e così via.
Due o tre quadri. Speso i quadri, come ritratti e paesaggi, sono venduti a coppie, oppure in set da tre. Possono essere appesi alla stessa parete in fila, o sfalsati.
A gruppi. Se avete a disposizione tanti piccoli quadri, potete raggrupparli su una parete, secondo una tendenza che si sta facendo strada negli ultimi tempi tra i decoratori. Potete scegliere soggetti diversi, e lasciare che siano le cornici ad accomunarli, o puntare su soggetti simili ma con cornici tutte diverse.
Cornice. La cornice è un elemento fondamentale del quadro. Generalmente ai quadri antichi si abbinano cornici della stessa epoca, mentre per i quadri moderni si preferiscono quelle a giorno. Le cornici grandi e in legno si collocano bene in ambienti classici ma anche minimal, mentre con uno stile contemporaneo puntate su corni essenziali e dalle linee semplici.
Illuminazione. Per godere dei quadri, infine, è necessario siano adeguatamente illuminati. Posizionate applique o faretti sopra alle tele più grandi, o comunque sistemate le opere in ambienti molto luminosi.
Capire come abbinare e posizionare i quadri in casa è una questione di stile, di gusto personale, ma anche di tendenze: ecco i consigli da seguire.
L'iniziativa del 17 giugno 2022 è promossa dal Contemporary Art Museum di Casoria, nella città metroplitana di Napoli. Essa prende spunto dalla c...
Sono migliaia le opere d'arte portate al sicuro dai bombardamenti russi che ogni giorno colpiscono il Paese. Tra queste anche la scultura di epoca ...
Dalla modella francese Fernande Olivier a Eva Gouel, protagonista del quadro “Donna con la chitarra”. Quello che viene considerato tra i pittor...
Live painting, incontri e street art. Questo il menù della manifestazione, organizzata da Nicola Ricciardi, che riparte in presenza dopo l'edizion...
Breath Ghosts Blind in esposizione all'HangarBicocca. L'artista torna nel capoluogo lombardo con un concept totalmente diverso dai lavori precedent...
Chiusi per colpa del maltempo o, ahinoi, per la quarantena da Coronavirus? Ecco le proposte originali per passare il tempo
La cultura non si ferma: ecco i tour virtuali per visitare gallerie, protomoteche e pinacoteche in tutto il mondo
Dalla Toscana alla Puglia, tra arte e natura, le mete per una romantica vacanza di coppia
Tutti gli appuntamenti da non perdere in città tra arte, spettacoli e, naturalmente, musica.