
Cremor tartaro, il perfetto lievito naturale
Il sostituto del lievito più amato da vegani e intolleranti, ma non solo: come utilizzarlo ...
SALMONE ALLA MELAGRANA
Tagliate a dadi grossi 200 gr di salmone cotto a vapore. Aggiungetelo a due cespi di indivia tagliata a rondelle sottilissime, un pugno di pinoli spezzettati e chicchi di melagrana. Condite con succo di melagrana, olio di extravergine d’oliva, sale e pepe nero. Servite fresco.
TORTINO ROSATO
In una teglia alternate strati di patate gialle tagliate a fette sottili di salmone spolverizzato con del timo. Sbattete 2 uova con parmigiano, olio, sale e pepe bianco e infornate per 45 minuti a 180°.
SARDINE ALL’ARANCIA
Unite una manciata di prezzemolo tritato, 2 pizzichi di timo fresco, 3 cucchiai di olio extravergine, 1 piccolo spicchio d’aglio, il succo di due arance e 100 gr di mollica di pane. In una teglia appena unta, disponete 400 gr di sardine pulite. Versatevi sopra la miscela preparata e in caso bagnate con un filo d’olio. Infornate a 180°C per 30 minuti.
CROSTINI DI ZUCCA
Tagliate a dadi della <zucca gialla sbucciata e cuocetela in padella con sale e olio extravergine. Quando sarà ridotta quasi in purea, spolverate con noce moscata e pepe nero. Spalmate su fette abbrustolite di pane casereccio.
FINOCCHI E FETA ALL’ARANCIA
Unite 2 finocchi tagliati a fette sottili, la feta greca a dadini e la polpa di 1 arancia sbriciolata. Condite con succo d’arancia, olio extravergine, sale e aceto balsamico.
CARDI IN PINZIMONIO
Miscelate 50 ml di olio extravergine, una macinata di pepe nero, un cucchiaio di aceto di vino rosso, sale q.b. e un cucchiaino di timo fresco tritato. Intingete delle listarelle di cardo gobbo crudo.
CODE DI GAMBERI IN CROSTA
Per aprire una cena o un pranzo natalizio non può mancare una sfiziosità di pesce, dal cuore croccante, avvolto in un mix di aromi capace di soddisfare anche i palati più esigenti.
PROSCIUTTO AL MARSALA
In alternativa al classico piatto di salumi, questa mousse consente di apprezzare il prosciutto cotto in una versione del tutto originale, annaffiata da un buon marsala, per poter essere assaporata spalmata delicatamente su del semplice pane tostato.
Photo Credit: ulterior epicure via photopin cc
https://www.diredonna.it
Articolo originale pubblicato il 17 dicembre 2012
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Il sostituto del lievito più amato da vegani e intolleranti, ma non solo: come utilizzarlo ...
Trafilatura al bronzo, formati speciali, grani selezionati: le marche della regina della cucina italiana da ...
Un menu completo per la vostra prossima lunch box da assaporare all'aperto
Un procedimento utile per realizzare in sicurezza molte ricette con uova crude o poco cotte
Piatti veloci e sfiziosi per un menu completo: antipasto, primo piatto, secondo, contorno e dolce ...