
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
PREPARAZIONE
Crude o impanate, rosolate e croccanti, calde o fredde, le verdure per un antipasto semplice ma buono.
Accorciate i gambi ad un mazzetto di cicorietta, lavatela in acqua fredda, tagliatela a striscioline e mettetela in una insalatiera.
Fate rassodare 4 uova, sbucciatele a tagliatele in 4 spicchi.
Tagliate a dadini 4 fette di pancarré e fateli friggere per qualche istante in poco olio extravergine d’oliva.
Spremete il succo di uno spicchio d’aglio in una ciotolina aiutandovi con uno spremiaglio.
Aggiungete sale e pepe, un cucchiaio d’aceto e 50 ml d’olio extravergine d’oliva e mescolate bene.
Aggiungete alla cicorietta degli spicchi di finocchio e condite con l’olio all’aglio.
Completate aggiungendo gli spicchi dell’uovo sodo e delle scaglie di grana padano.
Accompagnate il piatto con i quadratini di pancarré.
TEMPO DI PREPARAZIONE E COTTURA:
20 MINUTI
PER PORZIONE:
CALORIE 140
DOSI PER 4 PERSONE
INGREDIENTI
2 mazzetti di cicorietta
4 uova sode
1 finocchio
1 spicchio d’aglio
olio extravergine d’oliva
aceto
grana padano
4 fette di pancarré
VINI CONSIGLIATI
MONICA DI SARDEGNA FERMO/FRIZZANTE (asciutto/amabile)
COLLINE LUCCHESI MERLOT
CANDIA DEI COLLI APUANI FERMO FRIZZANTE
MONICA DI SARDEGNA FERMO/FRIZZANTE (asciutto/amabile)
Aree di produzione: Sardegna provincia CA/OR/NU/SS – affinamento: 6 mesi obbligatori quindi fino a 4 anni ed oltre caratteristiche: fermo/frizzante – colore: rubino chiaro brillante all’amaranto con l’invecchiamento – odore: intenso etereo gradevole – vitigni: monica (85%-100%) – sapore: sapido con tipico retrogusto asciutto/amabile – gradazione alcolica minima 11°.
COLLINE LUCCHESI MERLOT
Aree di produzione: Toscana – affinamento: fino a 3 anni – caratteristiche: fermo – abbinamento consigliato: TUTTO PASTO – colore: rosso rubino al granato se invecchiato – odore: gradevole tipico – vitigni: merlot (85%-100%) – sapore: pieno asciutto asciutto – gradazione alcolica minima 11,5°.
CANDIA DEI COLLI APUANI FERMO FRIZZANTE (abboccato/amabile/asciutto)
Aree di produzione: Toscana – caratteristiche: fermo/frizzante – abbinamento consigliato: TUTTO PASTO – colore: giallo paglierino – odore: delicato intenso tipico leggermente aromatico – vitigni: vermentino (70%-80%) albarola (10%-20%) trebbiano toscano e/o malvasia nera (0-20% con max 5% malvasia) – sapore: asciutto morbido pieno fruttato con retrogusto amarognolo amabile abboccato – gradazione alcolica minima 11,5°.
Articolo originale pubblicato il 10 luglio 2013
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...