
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
PREPARAZIONE
Frullate il pancarré con qualche foglia di prezzemolo e una macinata di pepe.
Pulite i carciofi: levate le prime foglie dure, allargate le foglie, levate la barba interna e metteteli in una bacinella con acqua e succo di limone.
In una casseruola abbastanza ampia fate rosolare l’aglio con un paio di cucchiaiate abbondanti d’olio extravergine d’oliva.
Riempite i carciofi con il pancarré macinato.
Salate, premete bene e metteteli con il gambo all’insù nella casseruola. Lasciate rosolare per alcuni minuti e poi sfumate con la metà del vino bianco, lasciate sfumare e coprite lasciando cuocere per una trentina di minuti.
Nel frattempo pulite le capesante levandole dal loro guscio e tritate il prezzemolo.
Quando i carciofi saranno pronti toglieteli dalla casseruola e aggiungete nella casseruola il vino rimasto e una macinata di zenzero. Fate addensare per qualche minuto.
Nel frattempo fate grigliare da ambo i lati le capesante in una padella antiaderente.
In piatti di portata singoli ponete al centro i carciofi con le foglia rivolte verso l’alto, ponete al centro di ogni carciofo le capesante e irrorate con il tutto con la salsa al vino e una spolverata di prezzemolo.
TEMPO DI PREPARAZIONE E COTTURA:
45 MINUTI CIRCA
PER PORZIONE:
CALORIE 110
DOSI PER 4 PERSONE
INGREDIENTI
8 carciofi abbastanza grandi
8 capesante
2 fette di pancarré
zenzero fresco
aglio
130 ml di vino bianco secco
olio extravergine d’oliva
2 limoni
sale – pepe
VINI CONSIGLIATI
COLLI MARTANI GRECHETTO (anche di Todi) (asciutto/abboccato)
TORGIANO CHARDONNAY
MARTINAFRANCA
COLLI MARTANI GRECHETTO (anche di Todi) (asciutto/abboccato)
Aree di produzione: Umbria – affinamento: anche nel secondo anno (di Todi) – caratteristiche: fermo – abbinamento consigliato: PESCE – colore: giallo paglierino – odore: leggermente vinoso delicato tipico – vitigni: grechetto (85%-100% ) trebbiano toscano e/o trebbiano spoletino e/o malvasia bianca del chianti e/o malvasia bianca di candia e/o garganega e/o verdicchio (0-15%) – sapore: vellutato con retrogusto leggermente amarognolo fruttato tipico armonico – asciutto/abboccato – grad. alcolica min. 11,5° – 12° (di Todi).
TORGIANO CHARDONNAY
Aree di produzione: Umbria – caratteristiche: fermo – abbinamento consigliato: PESCE – colore: giallo paglierino – odore: tipico intenso gradevole – vitigni: chardonnay (85%-100%) altre (15%) – sapore: asciutto fruttato leggermente acidulo asciutto – grad. alcolica min. 10,5°.
MARTINAFRANCA
Aree di produzione: Puglia provincia BA/BR – affinamento: fino a 2 anni – caratteristiche: fermo – abbinamento consigliato: FRUTTI DI MARE, PESCE – colore: paglierino chiaro o verdolino – odore: gradevole tipico vinoso delicato – vitigni: verdeca (50%-65%) bombino d’alessano (35%-50%) fiano e/o bombino e/o malvasia toscana (0%-5%) – sapore: asciutto delicato asciutto – gradazione alcolica minima 11°.
Articolo originale pubblicato il 28 agosto 2013
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...