
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
Un ortaggio, il carciofo, molto versatile in cucina: alla romana, alla giudia, in frittata, ripieni, nei risotti da solo e in abbinamento ad altri ingredienti. Comunque preparato, il carciofo è sempre gustoso e, inoltre, a basso contenuto calorico. Approfittiamone, dunque, per preparare questi gustosi carciofi alla romana, un classico della tradizione laziale, che risale alla cultura contadina, povera ma ricca di sapori genuini. È un piatto vegetariano che piace e fa bene, perché il carciofo è ricco di proprietà nutrizionali ma anche terapeutiche. Consiglio una rapida lettura delle note in calce…
Per questa ricetta usate solo carciofi romani, che non hanno la barba interna e sono particolarmente teneri. Preparate i carciofi lasciando 4 cm di gambo e togliendo le foglie più dure. Tagliate a pezzetti anche i gambi rimasti (la parte più tenera) e metteteli con i carciofi in acqua acidulata con succo di limone perché rimangano verdi. Poi scolateli, schiacciate i carciofi a testa in giù per appiattirli un poco. Allargate il “cuore”, salate, pepate e disponeteli in un tegame uno accanto all'altro con il gambo sotto. Disponete attorno i pezzetti di gambo e versate su tutto abbondante olio extravergine d'oliva. Fate cuocere a fuoco medio rivoltandoli una o due volte e finite di cuocerli a gambo in su. Spruzzate con un pochino d'acqua fresca affinché risultino più croccanti e finite di cuocere. Servite su piatti riscaldati. Accorgimenti I carciofi sono cotti al punto giusto se, pungendoli con una forchetta, risultano morbidi ma non molli.
Per porzione 120 calorie I carciofi si trovano da dicembre a marzo, ma la stagione migliore per il carciofo è la piena primavera. Hanno ottime proprietà nutrizionali, depurative e diuretiche: possono essere utili per disintossicare l'organismo e ripulirlo da colesterolo e trigliceridi. Il succo di carciofo, infatti, ha un'efficace azione protettiva e stimolante del fegato. Il carciofo è molto ricco di ferro, di fibre solubili e di vitamina B9: le fibre consentono di assimilare meglio sali minerali molto importanti come il calcio e il magnesio, mentre la vitamina B9 provvede alla produzione e al rinnovamento delle cellule. I carciofi, infatti, hanno anche azione antiossidante sulle cellule, ritardandone l'invecchiamento: ne traggono giovamento gli organi interni e...la pelle, che si mantiene giovane più a lungo. Carciofi, quindi, per la salute e...la bellezza. I carciofi in cucina Se sono giovani e teneri è preferibile mangiarli crudi, tagliati a fettine sottili e conditi con olio, limone e mentuccia, o anche bolliti e conditi con olio, sale e pepe, oppure impastellati e fritti. Con i carciofi si preparano zuppe, minestre, insalate, torte salate, risotti, secondi piatti a base di carciofi ripieni. Ottimi i famosissimi carciofi alla giudia, fritti e dorati, i carciofi ripieni. Gustosi anche saltati in padella con aglio, olio, peperoncino e una manciata di prezzemolo, oppure utilizzati nelle frittate. E come condimento nei primi piatti con un battuto e un filo di panna.
Articolo originale pubblicato il 5 marzo 2014
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...