
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
Rispetto al sorbetto il gelato rappresenta un progresso, un perfezionamento tecnico: è meno spontaneo, più sofisticato. Il merito di questa elaborazione culinaria, cioè dell’introduzione della fase-cottura e successivo raffreddamento nel procedimento, è di due fiorentini, Buontalenti e Ranieri, grande architetto il primo, grande chef il secondo, entrambi legati alla raffinatissima corte medicea del Cinquecento. Da allora la storia del gelato è regolata da scadenze che vanno di cento anni in cento. I sorbetti e i gelati si fanno nelle gelaterie con i tempi stabiliti per ciascuna marca.
Per darvi un esempio di come si fa il gelato in casa vi spiego come si fa il gelato alla vaniglia, una variante del classico gelato dal gusto morbido e dolce: è squisito accompagnato da frutta leggermente asprigna come fragole e lamponi.
Oggi abbiamo addirittura il gelato alla ricotta, alla robiola..
Si può preparare un ottimo gelato anche senza alcun apparecchio elettrico: basta seguire le istruzioni. La composizione va poi tenuta in freezer qualche tempo.
Per servire un gelato, è bene levarlo dal freezer almeno mezz’ora prima di presentarlo e tenerlo in frigorifero, perché non risulti troppo solido.
I tempi di congelazione variano: nei freezer contrassegnati da meno di tre stelle occorre più tempo perché la temperatura scende solo fino a -4°, in quelli con tre o quattro stelle serve molto meno tempo perché la temperatura scende a -30°. Di seguito, come fare il gelato alla vaniglia…
Mettete il bastoncino di vaniglia nel latte caldo e lasciatelo in infusione per circa un'ora. Portate il latte ad ebollizione e filtratelo. Montate i tuorli con lo zucchero usando una frusta, finché saranno chiari e gonfi. Unite il latte bollente a filo, mescolando energeticamente. Mettete il composto ottenuto a cuocere a bagnomaria, continuando a mescolare, finché velerà il cucchiaio. Toglietelo dal fuoco, versatelo in un largo recipiente e mescolate di tanto in tanto fino al completo raffreddamento. Passate il composto al setaccio e poi versatelo nella gelatiera a rapprendersi. Non possedendo gelatiera, il composto si versa in una ciotola e si mette nel freezer. Quando comincia a solidificarsi, lo si mescola con una frusta ogni venti minuti circa perché il gelato si addensi uniformemente rimettendolo ancora nel freezer. Questa operazione si deve ripetere almeno tre volte, fino alla completa solidificazione. Per ottenere un raffreddamento più rapido, si può immergere la ciotola in un recipiente pieno di sale grosso, che ne abbassa la temperatura.
I miei consigli Il latte della crema si può sostituire anche con panna liquida o montata, che va lavorata durante la fase di congelamento e serve per confezionare gelati più morbidi e mantecati, che sono a loro volta la base per ottenere gelati in forma, come spumoni, bombe e parfait. Il gelato si può guarnire in mille modi, perché si sposa perfettamente a molti elementi. La bomba è un gelato ripieno di altro gelato di colore e sapore differente. Il ripieno può essere anche costituito da paste soffici o biscotti imbevuti di liquore. La charlotte ghiacciata si ottiene foderando uno stampo di savoiardi imbevuti di liquore e riempiendolo poi di gelato.
Articolo originale pubblicato il 5 luglio 2014
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...