
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
Per la prima colazione, per la merenda dei vostri bambini o per la pausa pomeridiana, eccovi le frittelle tradizionali che ci arrivano dell’America del Nord: i pancakes, fritteline simili a piccole crepes, ma un po’ più spesse. La tradizione li vuole accompagnati da sciroppo d’acero, ma i pancakes si possono gustare anche con miele, marmellata o nutella, secondo le nostre abitudini. Per avere pancakes più soffici è importante non mescolare troppo a lungo i composti di farina e di uova, anche per evitare la formazione di glutine. Si fanno in fretta: bastano una trentina di minuti. Di seguito ricetta e ingredienti che potete moltiplicare secondo le vostre esigenze anche per un break o un goloso snack. Senza dimentiacre, però, le buone ricette nostrane: le frittelle di fichi, ad esempio, ad hoc per questa stagione, o le squisite frittelle di mele. E per la prima colazione abbiamo anche il nostro Pandolce al miele. Per non dimenticare…
Preparate tre ciotole Nella prima ciotola mettete farina, lievito, sale e zucchero, mescolate e mettere da parte. Nella seconda battete i bianchi d'uovo a neve ben ferma. Nella terza ciotola battete leggermente i tuorli. Mescolate bene il latte e l'olio, aggiungete gli ingredienti rimasti e mescolate fino a quando il composto diventa omogeneo, ma non troppo a lungo per avere pancakes più soffici. Aggiungete infine i bianchi d'uovo montati a neve e mescolate delicatamente. Ungete di burro una padella antiaderente e riscaldatela a calore moderato. Mettete nella padella 3 cucchiai del composto per pancake che avete preparato, distribuitelo bene fino ad ottenere una frittellina di circa 10 cm. di diametro e cuocete da entrambi i lati. La “frittellina” ovvero il pancake è pronto. Ripetete l’operazione fino a esaurimento degli ingredienti. Mangiate i pancakes caldi cosparsi di miele oppure di marmellata o di nutella.
Articolo originale pubblicato il 12 luglio 2014
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...