
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
Frutta di stagione, tempo di ciliegie. Con questi piccoli frutti profumati e dal colore allegro si possono preparare anche piatti salati, perché il loro sapore lega bene con le carni saporite. In questo caso, con ottime braciole magre di maiale. Due sapori diversi che, pur nella loro diversità, riescono a formare un connubio perfetto per piatti estivi di estrema delicatezza e di gran sapore. La carne del maiale, peraltro, è una carne tuttofare. Dalla prelibata arista al forno, un secondo piatto (in cui sono le erbe aromatiche, cognac e rhum ad esaltare il sapore della carne) all’arrosto di pompelmo dal sapore agrumato per quella salsa speciale fatta di pompelmo e qualche spruzzatina di rhum che riesce ad esaltare la dolcezza della carne di maiale. La ricetta di oggi è un secondo gustoso e decisamente fuori dal comune: un piatto estivo reso appetitoso, oltre che scenografico, dalla salsa e dalla decorazione di ciliegie. Frutta di stagione, quindi, non solo per dolci e marmellate. Accompagnatelo con il Montepulciano d’Abruzzo, un vino Doc da tutto pasto. Da ricordare: 655 calorie per porzione, ma escluso il vino…
Lavate le ciliegie, scolatele e sistematele quasi tutte in una teglia. Bagnatele con il vino e l'aceto, insaporitele con sale e zucchero e fatele cuocere per 10 minuti nel forno a 190°. Scolatele con un mestolo bucato e mettetele da parte. Versate il liquido di cottura in una piccola casseruola, unite i grani di pepe e fatelo consumare della metà (occorrono circa 15 minuti). Intanto, sciogliete in un tegame 2 cucchiai di burro con l'olio; rosolate le braciole da entrambe le parti, finché sono ben dorate (circa 5 minuti). Salatele, pepatele, unite alloro e aglio schiacciato, bagnate con 3 cucchiai del vino che state addensando, abbassate la fiamma e mettete il coperchio. Proseguite la cottura per 5 minuti e togliete aglio e alloro. Unite il fondo di cottura della carne al vino ristretto, incorporatevi il burro rimasto impastato con la farina e lasciate addensare per qualche istante, mescolando con un cucchiaio di legno. Versate la salsa su quattro piatti individuali, appoggiatevi sopra le braciole, completate con le foglie di rucola e con le ciliege. Sistemate su ogni braciola 2 o 3 ciliegiecrude, con il picciolo. Photo Credit: Aprile C via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 14 luglio 2014
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...