
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
Ricetta di famiglia, le orecchiette pugliesi preparate a mano: una vera specialità. Oggi le orecchiette si acquistano, fresche o secche, già pronte per la cottura. Ve le ho già proposte, infatti, preparate alla mia maniera, ricche di ingredienti diversi come i funghi, la pancetta e il pecorino grattugiato. Ma anche alla marinara, ottime anche se un po’ lontane dalla tradizione che vuole le orecchiette condite con un buon ragù di carne, e alla disperata, perché preparate last minute, per l’arrivo di ospiti inaspettati, con ingredienti che avevo in casa. Dalle mie radici oggi odori e sapori semplici, ma indimenticabili in queste orecchiette con i broccoli, buone anche con il caldo. Con 502 calorie per porzione. Potete presentarle così come sono oppure cospargerle di pecorino o parmigiano. A me piacciono senza formaggio, solo con olio, aglio, acciuga e peperoncino, un classico che non si scorda.
Per un piatto del Sud un vino del Sud:
l’Aglianico del Vulture Superiore Docg,
un vino “forte e tannico” per piatti dal gusto intenso.
Fate bollire un po' di acqua salata e immergetevi per 5 minuti i fiori dei broccoli che avrete tagliato dal resto. Scolateli, teneteli al caldo, non buttate via l'acqua e intanto avviate la cottura delle orecchiette che vi prenderà, fra bollitura dell'acqua e il resto, un buon quarto d'ora. In attesa scaldate l'olio in una piccola casseruola e aggiungetevi l'aglio tritato, il peperoncino e i filetti d' acciughe. Fate cuocere piano per 3 o 4 minuti e allungate con qualche cucchiaiata di acqua di cottura dei broccoli per formare una salsina. Scolate le orecchiette, rimettetele nella pentola in cui le avete cucinate, aggiungete i broccoli, le acciughe in salsa e un po' di pepe. Mescolate delicatamente e servite in piatti individuali. Potete presentare le orecchiette così come sono oppure cospargerle di pecorino o parmigiano. Photo Credit: su-lin via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 15 agosto 2014
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...