
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La zucchina è un ortaggio dai mille benefici: ideale nelle diete per l’elevatissimo contenuto di acqua e il basso apporto calorico; utili contro l’invecchiamento, nella prevenzione dei tumori e per favorire l’abbronzatura per la presenza di vitamine A, C e carotenoidi. E in cucina via alla fantasia…Eccovi una ricetta per dar prova della vostra arte culinaria.
Zucchine ai due colori
PREPARAZIONE
Pulite le zucchine, tagliatele a metà nel senso della lunghezza e svuotatele della polpa.
Sbollentatele qualche minuto in acqua salata, poi scolatele e mettetele da parte.
Fate cuocere nel frattempo il riso, che deve rimanere un po’ al dente, conditelo con burro e qualche cucchiaio di pomodoro fresco.
Tritate ora la cipolla che unirete a due uova battute e alla panna regolando di sale e pepe.
Battete bene il composto, poi versatelo in una padella con un po’ d’olio e strapazzatelo con la forchetta in modo che risulti cremoso.
Riempite ora le zucchine prima con il riso condito poi con queste uova strapazzate.
Sul fondo di una pirofila mettete della salsa di pomodoro e sistematevi le zucchine ripiene.
Mettete in forno per circa 15 minuti e servite.
VINO CONSIGLIATO:
Gambellara (Veneto)
TEMPO DI PREPARAZIONE:
UN’ORA
DIFFICOLTÀ:
NESSUNA
PER PORZIONE:
CALORIE 318
DOSI PER 4 PERSONE
INGREDIENTI
8 belle zucchine
150 g di riso
2 uova
1 cipolla
2 cucchiai di panna
salsa di pomodoro
olio – burro
sale – pepe
Un breve percorso nel mondo delle zucchine
Le varietà
Sono numerose: zucchine allungate come la siciliana, la genovese, la verde di Milano, la fiorentina; zucchine tonde, tra cui le tonde di Nizza e di Firenze da cucinare con un ripieno; zucchine patisson dal sapore simile al cuore del carciofo che possono essere variegate, bianche, arancioni o gialle e infine zucchine dalla curiosa forma di sifone, come la Crookneck.
Le proprietà
Le zucchine hanno molte proprietà benefiche per l’organismo. Contengono potassio, vitamina A che favorisce l’abbronzatura e contrasta l’invecchiamento, vitamina C, carotenoidi, come la luteina e la zeaxantina, vitamina E (che protegge dai radicali liberi) e acido folico, che aiuta la digestione. Hanno azione lassativa e antinfiammatoria perché ricche di fibre, disintossicante e anche diuretica, sono molto utili per combattere infiammazioni urinarie, insufficienze renali, problemi intestinali quaali dissenteria e stipsi.
Le zucchine hanno un alto valore nutritivo, energetico e antiossidante, utile per le difese immunitarie dell’organismo e la prevenzione antibatterica. Benefica la zucchina per la salute cardiovascolare: contiene, infatti, anche magnesio, manganese, sostanze che proteggono l’organismo da diverse forme di malattie cardiache, quali ictus, diabete, ipertensione, e patologie mentali come l’Alzheimer o il Parkinson.
Le zucchine in cucina
Ottime da mangiare da sole, crude in insalate, alla griglia, le zucchine si possono accompagnare anche ad altri elementi per la preparazione di piatti diversi: dai risotti alle creme, dai budini alle torte rustiche. Buone in padella, ma senza aggiungere molta acqua per la cottura, perché le zucchine cedono facilmente l’acqua di cui sono naturalmente ricche durante la cottura.
La grigliatura è il modo più semplice e veloce di cucinare le zucchine, ma si consiglia di tagliarle a fette piuttosto sottili, per non bruciare l’esterno in attesa che si cuocia la parte interna. Le zucchine grigliate si possono servire condite semplicemente con sale e olio o aromatizzate con erbe o salse o si possono usare per la preparazione di involtini da farcire come suggerisce la vostra fantasia: si possono servire cone antipasto o secondo piatto o come meglio e quando credete. Deliziosi anche i fiori di zucchine fritti in pastella.
Un po’ di storia
La zucchina è originaria dell’America centro-meridionale e dell’Asia meridionale e ha cominciato a diffondersi in Europa intorno al XVI secolo.
Consigli per gli acquisti
Una zucchina fresca, al momento dell’acquisto, deve avere una presenza abbastanza dura al tatto e soda, buccia tesa e lucida e nessuna rientranza. Le zucchine giovani hanno una leggera peluria sulla buccia e talvolta sono migliori di quelle grosse e gonfie. Una zucchina fresca ha il fiore gonfio, vivo, attaccato al gambo e senza alcun tipo di grinza. Le zucchine possono essere conservate in frigo dai 5 ai 7 giorni, nel cassetto inferiore delle verdure.
Lo sapevate che….
Le zucchine si possono coltivare sul balcone, a condizione che si seguano gli opportuni suggerimenti. Comunque è un hobby piacevole e utile, specialmente in tempi di crisi.
Photo Credit: 1la via photopin
Articolo originale pubblicato il 30 settembre 2013
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...