
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
Cucinare pannocchie precotte: semplice ricetta e ingredientiLa preparazione alla cottura delle pannocchie fresche è abbastanza lunga. Le pannocchie precotte rappresentano una validissima alternativa per la preparazione di zuppe, brodi e antipasti gustosissimi: dalla moderna tecnologia ci viene la comodità di avere sempre in freezer alimenti già puliti, lavati, tagliati, pronti all’uso, facili da preparare e senza sprechi. Comunque, se al mare, ad esempio, capita di trovare delle invitanti pannocchie, magari appena pescate, potete cucinarle anche con il guscio oppure, se volete sgusciarle, potete seguire le mie indicazioni in calce. Io, comunque, preferisco cucinarle con il guscio: sono gustosissime, in qualsiasi modo preparate.
Si consiglia di scongelare in frigorifero le pannocchie precotte. Una volta scongelate, sgocciolatele della loro acqua e asciugatele con carta da cucina. Le pannocchie sono pronte per la vostra ricetta ed evitate il lungo tempo della preparazione che vi indico in calce*, nel caso vi capitasse di disporre di pannocchie fresche.
Scottate, quindi, i pomodori in acqua bollente, pelateli, eliminate i semi e passateli oppure usate pomodori in scatola (più veloci). Tritate finemente le cipolle e gli spicchi d’aglio. Fate rosolare il trito nell’olio, quindi unite le pannocchie ben sgocciolate e lasciatele insaporire per 5 minuti prima di aggiungere i pomodori passati. Salate e pepate. Insaporite con un pizzico di zucchero e lasciate cuocere ancora per 5 minuti.
Poco prima di servire, versate la preparazione in un piatto da portata e spolverizzate con un trito finissimo di prezzemolo fresco.
TEMPO DI PREPARAZIONE E COTTURA
30 MINUTI CIRCA
DIFFICOLTÀ:
NESSUNA
PER PORZIONE
CALORIE 265 CIRCA
1,5 kg di pannocchie
500 g di pomodori maturi
2 cipolle
2 spicchi d’aglio
5 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
zucchero
1 ciuffo di prezzemolo
sale – pepe
Albana di Romagna
Trebbiano d’Abruzzo
Vermentino di Gallura (Sardegna)
Con i crostacei sono consigliabili vini bianchi secchi, freschi e delicati, o anche qualcuno dei nostri favolosi vini con le bollicine.
In genere questi crostacei vengono cotti con il guscio ma, in caso di necessità, possono essere sgusciati prima dell’uso. In tal caso, eliminate con un paio di forbici le appendici ventrali e staccate la cartilagine dell’addome. Poi introducete la lama di un coltellino tra la polpa e il guscio nella parte superiore della coda, all’attaccatura con la testa. Tenendo la pannocchia dalla parte della testa, sollevate con il coltellino la polpa dal guscio procedendo con cautela verso la coda. Tagliate la testa. Per evitare che la polpa si spappoli durante l’operazione, sarebbe meglio scottare prima le pannocchie in acqua bollente per 2 minuti.
La pannocchia, come ho già detto, è un crostaceo, molto gustoso, che si presta a varie preparazioni, ma viene indicato con nomi diversi nelle varie regioni della nostra penisola: pannocchie o canocchie o cicale di mare, ma anche in altro modo nei vari dialetti.
Photo Credit: fugzu via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 7 novembre 2013
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...