
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
Il gelato di cocomero appartiene all’antica tradizione siciliana e si può servire su un piatto coperto di pasta di mandorle. Scenografico e delizioso, richiede una preparazione molto semplice e ingredienti delicati ma tutti di gran sapore: panna, tuorli, latte, cioccolato amaro, pistacchi, acqua di gelsomino, cannella. Basta saperli trattare nel modo giusto. Con il cocomero, o anguria che chiamar si voglia, ho provato a preparare anche una macedonia. Il risultato? Eccellente, come questo delizioso gelato che potrete servire in coppa o come volete. Comunque con un po’ di fantasia…dopo il pranzo o quando ne avete voglia.
Una nota dietetica
L’anguria, scarsissima di grassi e proteine, ha un apporto calorico molto basso.
Il consiglio
I gelati, come i sorbetti, si fanno nelle gelatiere secondo i tempi stabiliti per ciascuna marca. Se non avete la gelatiera, versate il composto in una ciotola e mettete in freezer. Quando comincia a solidificarsi, mescolatelo con una frusta ogni venti minuti circa in modo che il gelato possa addensarsi uniformemente e rimettetelo ancora nel freezer.
Questa operazione si deve ripetere almeno tre volte, fino alla completa solidificazione.
Per ottenere un raffreddamento più rapido, si può immergere la ciotola in un recipiente pieno di sale grosso, che ne abbassa la temperatura.
Frullate la polpa del cocomero con la panna. Montate i tuorli con lo zucchero e diluite con il latte bollente mescolando delicatamente. Fate addensare il composto su fuoco leggero senza portare ad ebollizione e continuando a rimestare sempre nello stesso senso. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare mescolando ogni tanto. Unite il frullato di cocomero e panna, il cioccolato a pezzettini, i pistacchi tritati, l'acqua di gelsomino e un cucchiaio di cannella, amalgamate e versate nella gelatiera a rapprendersi. Photo Credit: Mauro Orlando via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 17 agosto 2014
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...