
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
È ancora stagione di fragole. Approfittiamone e utilizziamo questo delizioso frutto per preparare un ottimo gelato da servire come dessert di fine pasto o in eventuali momenti importanti.
Le fragole, grazie alla loro incredibile versatilità, possono essere utilizzate in preparazioni varie dal gusto delicatissimo e fragrante.
E non solo dolci, ma anche salate come il risotto alle fragole, ad esempio, o il branzino al sale con salsa di fragole.
Dal salato al dolce in gustosi sorbetti oppure in caramello con le ciliege e addirittura nel tiramisù.
Con le fragole preparo anche un’ottima gelatina da servire come dessert freddo in tutte le stagioni non solo nelle calde sere d’estate.
Oggi vi propongo questo delizioso gelato alle fragole per ore liete che vi auguro tantissime e, come al solito, mi permetto qualche suggerimento…
I consigli
* Tenete da parte delle belle fragole e utilizzatele, insieme alla panna, per decorare il gelato servito in coppe.
* Per servire un gelato, è bene levarlo dal freezer almeno mezz’ora prima di servirlo, tenendolo però in frigorifero perché non risulti troppo solido. Il gelato si può decorare in vari modi, perché si sposa perfettamente a molti elementi
Portate il latte ad ebollizione con la scorza di limone. Pulite le fragole con una pezzuola umida frullatele e filtratele. Lasciatele riposare, unite la panna montata e sbattete ancora un poco con la frusta. In una terrina montate i tuorli con lo zucchero e, quando saranno gonfi e chiari, aggiungete il latte caldo, poco per volta, mescolando. Fate addensare su fuoco tenue senza portare ad ebollizione e senza mai smettere di mescolare sempre nello stesso senso. Trasferite in una terrina e lasciate raffreddare mescolando di tanto in tanto per evitare la formazione della pellicola superficiale. Aggiungete il composto di fragole e panna, amalgamate e versate nella gelatiera. Photo Credit: m.giulia.b via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 16 agosto 2014
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...