
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
PREPARAZIONE
Pulite i fagiolini, spuntateli con le dita e metteteli a cuocere in abbondante acqua bollente e salata per una decina di minuti avendo cura di scolarli al dente.
Passateli immediatamente sotto l’acqua fredda per farli restare verdi e croccanti; metteteli ad asciugare allargandoli su un telo da cucina.
Metteteli in una ciotola e conditeli con un paio di cucchiaiate d’olio extravergine d’oliva e qualche foglia di menta.
Tagliate uno spicchio d’aglio a lamelle sottili e unitelo ai fagiolini e mescolate delicatamente.
Fate cuocere le uova per circa otto minuti e passatele sotto un getto d’acqua fredda per facilitare la sbucciatura; tagliatele a rondelle utilizzando il tagliauova (in mancanza di questo utilizzate un coltellino molto affilato). Frullate l’aglio con l’aceto, il sale fino e il pepe.
Sistemate i fagiolini su un piatto da portata e circondateli con le fettine di uova, irrorate con la salsina all’aglio che avete preparato e decorate con un ciuffo di menta e servite.
TEMPO DI PREPARAZIONE E COTTURA:
30 MINUTI
PER PORZIONE:
CALORIE 280
DOSI PER 4 PERSONE
INGREDIENTI
800 g di fagiolini verdi
4 uova
3 spicchi d’aglio
8-9 cucchiaiate d’olio extravergine d’oliva
2 cucchiai d’aceto
2 rametti di menta
pepe nero – sale
VINI CONSIGLIATI
PENTRO DI ISERNIA ROSATO
FRIULI ANNIA MERLOT
FRIULI ANNIA VERDUZZO FRIULANO FERMO/FRIZZANTE
PENTRO DI ISERNIA ROSATO
Aree di produzione: Molise provincia IS – affinamento: fino a 2 anni – caratteristiche: fermo – abbinamento consigliato: TUTTO PASTO – colore: rosa più’ o meno intenso – odore: delicato tipico gradevole – vitigni: montepulciano (45%-55%) sangiovese (45%-55%) altre (0-5%) – sapore: asciutto armonico lievemente fruttato fresco asciutto – gradazione alcolica minima 11°.
FRIULI ANNIA MERLOT
Aree di produzione: Friuli Venezia Giulia provincia UD – affinamento: fino a 3 anni caratteristiche: fermo – abbinamento consigliato: TUTTO PASTO – colore: rubino più o meno intenso – odore: tipico vinoso – vitigni: merlot (90%-100%) – sapore: morbido armonico asciutto – gradazione alcolica minima 11°.
FRIULI ANNIA VERDUZZO FRIULANO FERMO/FRIZZANTE (asciutto/amabile/dolce)
Aree di produzione: Friuli Venezia Giulia provincia UD – caratteristiche: fermo/frizzante – abbinamento consigliato: UOVA, VERDURE – colore: giallo dorato – odore: vinoso tipico – vitigni: verduzzo friulano (90%-100%) – sapore: lievemente tannico di corpo asciutto/amabile/dolce – gradazione alcolica minima 11°.
photo credit: cielomiomarito via photopin
Articolo originale pubblicato il 27 luglio 2013
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...