
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
PREPARAZIONE
Sbucciate le banane e tagliatele a fette, pelate le mele e togliete il torsolo poi tritatele, sbucciate le pesche nettarine e tagliate a pezzi anche loro.
Ora frullate tutto con i datteri e il succo di mela e versate il composto in un pentolino.
Incorporate l’agar-agar senza smettere di battere, fino a che si sciolga e portatelo ad ebollizione.
Distribuite il composto in quattro vasetti di vetro o delle coppette e mettetele in frigorifero fino a che non si solidificano.
Al momento di servire decorate con qualche foglia di menta fresca.
TEMPO DI PREPARAZIONE:
15 MINUTI
PER PORZIONE:
CALORIE 124
DOSI PER 4 PERSONE
INGREDIENTI
2 banane
2 mele dolci
2 pesche nettarine
50 g di datteri snocciolati
1 bicchiere di succo di mela
2 cucchiaini di agar-agar
VINI CONSIGLIATI
TORGIANO SPUMANTE
COLLI DEL TRASIMENO SPUMANTE CLASSICO
PIAVE CABERNET GRAVINA BIANCO (amabile/asciutto)
TORGIANO SPUMANTE
Aree di produzione: Umbria pr. PG – caratteristiche: spumante – colore: giallo paglierino – odore: leggero piacevolmente fruttato – vitigni: chardonnay (40%-50%) pinot nero (40-50%) altre (0-15%) – sapore: elegante armonico con sentore di mela e biancospino netto asciutto grad.grad. alcolica min.a min. 11,5°.
COLLI DEL TRASIMENO SPUMANTE CLASSICO
Aree di produzione: Umbria pr. PG – caratteristiche: spumante – colore: giallo paglierino – odore: gradevole caratteristicooo – vitigni: grechetto e/o pinot bianco e/o pinot grigio e/o pinot nero (70%-100%) – sapore: asciutto armonico asciutto – grad. alcolica min. 12°.
PIAVE CABERNET GRAVINA BIANCO (amabile/asciutto)
Aree di produzione: Puglia provincia BA – affinamento: fino a 2 anni – caratteristiche: fermo – colore: paglierino al verde chiaro – odore: gradevole tipico – vitigni: malvasia del chianti (40%65%) greco di tufo e/o bianco d’alessandro (35%-60%) bombino bianco e/o trebbiano toscano e/o verdeca (0-10%) – sapore: sapido fresco armonico delicato amabile/asciutto – gradazione alcolica minima 11°.
Articolo originale pubblicato il 25 luglio 2013
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...