
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
Stare insieme nella serata di Halloween: un’occasione di divertimento, ma anche dello stare insieme gustando invitanti bocconcini al sapore di fiori di zucca. Basta poco: un piatto di bignè di fiori di zucca, un bel film, qualche bicchiere di coca e si crea l’atmosfera diversa e magica di questa festa di Halloween di marca non nazionale, ma importata nel Belpaese e comunque accettata soprattutto dai bambini. Quindi, diamo sapore a questa festa stando insieme. Con degli accorgimenti, naturalmente. E chiediamo aiuto alla buona zucca, che ci offre i suoi fiori per la creazione di tante golose golosità: tanto per marcarne, con la ripetizione, l’aspetto e il sapore. Io voglio stare con voi tutti con i miei buonissimi…
BIGNÈ DI FIORI DI ZUCCA
PREPARAZIONE
Fate sciogliere il lievito di birra con un po’ d’acqua tiepida e preparate la pasta mescolando il lievito alla farina, al sale e ad altra acqua tiepida.
Lavoratela a lungo in una grossa terrina, aggiungendo acqua tiepida fino ad ottenere la consistenza di una pastella densa.
Coprite e lasciate riposare per 1 ora e ½ – 2 ore.
Intanto togliete gambi e pistilli ai fiori di zucca, lavateli e asciugateli bene ma delicatamente per non sciuparli.
Aggiungete i filetti di acciuga a pezzetti e i fiori di zucca.
Versate l’impasto a cucchiaiate nell’olio bollente e fatelo dorare sui due lati.
Servite caldissimi.
TEMPO DI PREPARAZIONE E COTTURA:
1 ORA
DIFFICOLTÀ:
NESSUNA
PER PORZIONE:
CALORIE 238
DOSI PER 6 PERSONE
INGREDIENTI
400 g di farina
20 g di lievito di birra
sale
una ventina di fiori di zucca
qualche filetto d’acciuga
olio per friggere
VINO NON CONSIGLIATO
Lo sapevate che…
Con lo stesso impasto potete preparare anche le cimette di cavolfiore, precedentemente lessate al dente.
La pastella per i bignè di legumi può essere preparata anche nel modo seguente:
In una terrina mescolate tutti gli ingredienti, aggiungendo acqua calda sufficiente ad ottenere un impasto fluido.
Lasciate riposare per 1 ora.
Immergetevi quindi i legumi e poi gettate l’impasto a cucchiaiate nell’olio bollente.
Il consiglio
Potete preparare in questo modo anche bignè di carciofi, di pomodori, di melanzane, di scorzonera. Di qualunque verdura vi piaccia. Di seguito…
DOSI E INGREDIENTI PER 6 PERSONE
130 g di farina
1 uovo intero battuto
acqua – sale
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
E anche oggi abbiamo pensato a qualche piccolo accorgimento. Ogni festa è degna di essere vissuta secondo le tradizioni, anche se importate, e la zucca è il simbolo di Halloween, da sempre. Ma penso sia giusto mettere in risalto un particolare importantissimo, un condimento che siamo soliti dare per assodato, ma di cui spesso non esaltiamo abbastanza l’importanza: la compagnia. Perché è la compagnia, la “buona” compagnia, che dà sapore ad una festa: una considerazione che può sembrare retorica ma non lo è. Parola di Anna.
Photo Credit: Flavia Conidi via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 23 ottobre 2013
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...