
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
Il mondo a tavola: il sushi. Chi non conosce oggi il sushi? È un piatto originario del Giappone, ma che nel nostro Paese è di tendenza, fra i giovani e non più giovani. È un alimento a base di riso, pesce, alghe, vegetali e uova e sta ad indicare una vasta gamma di preparazioni a base di riso con ingredienti e decorazioni varie, anche secondo fantasia e metodi diversi. Ho provato i dadini di sushi con sakè e salsa di soia: squisiti. Un antipasto orientale per chi ama il diverso…
Il sushi è formato, secondo particolari ricette, da prodotti crudi, cucinati o marinati. Per quanto riguarda il profilo nutrizionale, è ricco di carboidrati, ma anche di proteine e grassi saturi e insaturi (soprattutto di acidi grassi essenziali). Anche se carente di vitamina C e di fibre, ha comunque un buon apporto vitaminico. È opportuno, tuttavia, fare attenzione alla qualità delle materie prime crude per l’eventuale presenza di parassiti del pesce e associare al consumo di sushi, se frequente, frutta e verdura fresca.
Curiosità
Il sakè è il vino di riso, la bevanza nazionale del Giappone. Può essere dolce o secco, esattamente come i nostri vini. Viene servito a diverse temperature in base alle stagioni: l’estate si beve fresco o con del ghiaccio e d’inverno si beve caldo a circa 45 gradi.
Ma di solito viene servito a temperatura ambiente.
E come i nostri vini, si può utilizzare anche in cucina.
La bevanda
Il sakè, naturalmente, e per chi non vuole rinunciare al vino
Il Franciacorta nella varietà Satin
ideale per insalate di pesce, carpaccio di pesce e frutti di mare crudi o variamente cucinati.
Fate lessare i gamberi in poca acqua bollente, sgusciateli e dimezzateli nel senso della lunghezza. Tagliate a fettine sottili, in diagonale, i filetti di pesce. In una ciotola mescolate l'aceto con lo zucchero e il saké. Con la salsa preparata condite il riso bollito. Poi, con le mani inumidite, formate delle pallottole di riso ovali lunghe 6 centimetri. Disponetele su un piatto di portata, disponete su ogni pallottola una lamella di zenzero, una fettina di pesce o mezzo gambero. Mettete il piatto in tavola e intorno disponete delle ciotoline con la salsa di soia profumata con un pizzico di rafano in polvere, prima sciolto in poca acqua. Photo Credit: jpellgen via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 12 settembre 2014
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...