
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
Le meringhe sono una vera prelibatezza. Usate per guarnire le torte, molti amano mangiarle senza altro accompagnamento se non un sottile velo di cacao, magari amaro, che ne stemperi la dolcezza e ne accompagni il sapore. Da servire agli amici per uno squisito dopo pranzo in compagnia.
Con questa preparazione potrete preparare 24 gusci di meringa. Battete con la frusta le chiare a neve ben ferma. Poco alla volta e a pioggia, unitevi lo zucchero, procedete delicatamente e piano piano per non fare afflosciare gli albumi montati. Imburrate, ma non eccessivamente, la placca del forno, spolverizzatela con poca farina e soffiate via il superfluo. Riempite con le chiare montate una tasca di tela a bocchetta a bocchetta di metallo (quella che si una generalmente in pasticceria); spremete il composto sulla piastra in forma di mezze uova; spolverizzatele con lo zucchero. Mettete in forno a calore moderato. Le meringhe non devono cuocere ma solo solidificarsi, seccare e non devono prendere colore, ma devono restare bianche. Saranno pronte in una trentina di minuti, ma controllate da vicino la cottura. Quando sono completamente raffreddate, scavatele un po' con un cucchiaino dalla parte piatta, riempitele di panna montata e unitele a due a due. Se vi piace potete dare una piccola spolverata di cacao come tocco estetico.
210 CALORIE PER PORZIONE. I VINI CONSIGLIATI: POMINO ROSSO VIN SANTO (asciutto/amabile/dolce) Aree di produzione: Toscana - affinamento: 3 anni obbligatori quindi fino a 10 anni ed oltre - caratteristiche: fermo - abbinamento consigliato: FINE PASTO - colore: granato più o meno intenso - odore: etereo intenso - vitigni: sangiovese (65%-70%) canaiolo e/o cabernet franc e/o cabernet sauvignon (15%-25%) merlot (10%-20%) altre (0-15%) - sapore: armonico vellutato con asciutto/amabile/dolce - gradazione alcolica minima 14+1,5°. BIANCO PISANO DI SAN TORPÈ VIN SANTO RISERVA (amabile/asciutto) Aree di produzione: Toscana - affinamento: 4 anni obbligatori quindi fino a 7 anni - caratteristiche: fermo - abbinamento consigliato: DESSERT, MEDITAZIONE - colore: dal dorato all'ambrato intenso - odore: etereo intenso aromatico tipico - vitigni: trebbiano toscano (75%-100%) - sapore: armonico con retrogusto tipico asciutto/amabile - gradazione alcolica minima 14+2° (asciutto) 13+3° (amabile). BIANCO DELLA VALDINIEVOLE VIN SANTO (asciutto/dolce/amabile) Aree di produzione: Toscana - affinamento: 3 anni obbligatori quindi fino a 5 ed oltre - caratteristiche: frizzante - abbinamento consigliato: FUORI PASTO E MEDITAZIONE - colore: dal paglierino all'ambrato più o meno fulvo - odore: etereo intenso tipico - vitigni: trebbiano toscano (70%-100%) malvasia del chianti e/o canaiolo bianco e/o vermentino (0%-25%) altre (0-5%) - sapore: armonico morbido con retrogusto amarognolo tipico asciutto/dolce/amabile - gradazione alcolica minima 12+5° (dolce) 13+4° (semiasciutto) 14+3° (asciutto). photo credit: Ilaria Aprile via photopin cc http://allrecipes.it
Articolo originale pubblicato il 3 dicembre 2012
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...