
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
Anche oggi un’insalata di pasta che non richiede una preparazione elaborata, ma pochi semplici accorgimenti: le orecchiette, come tutti i formati di pasta in insalata, devono essere scolate al dente, passate immediatamente sotto un getto d’acqua fredda per fermare la cottura e poi asciugate bene; il condimento da preferire è l’olio extravergine di oliva. L’ideale sarebbe consumarle un paio d’ore dopo la preparazione in modo che possano assorbire meglio aromi e profumi del condimento. Ma se avete fretta, bastano 20 minuti.
Specialità pugliese per antonomasia, le orecchiette vengono condite ormai con ingredienti vari, ben lontani dal tradizionale ragù. Le troviamo, infatti, anche con zucchine e gamberetti e addirittura con condimenti improvvisati per pranzi last minute. Come i fratelli “cavatelli”, che dall’antica ricetta “cavatelli e rucola” vengono ora trattati con pomodoro e caciotta (squisiti anche freddi). E se siete in compagnia, eccovi un divino vino del Sud: il Cerasuolo di Vittoria, una Docg che si abbina in modo eccellente sia ai piatti grassi che ai primi più semplici e gustosi come queste orecchiette.
Pelate le carote e gli asparagi eliminando la parte finale e dura del gambo. Tritate la cipolla e imbionditela delicatamente in casseruola con l'olio d'oliva. Tagliate la melanzana in 2 spicchi ed eliminate la parte centrale con i semi, tagliando poi la polpa soda a dadini. Uniteli al fondo di cipolla con l'aglio schiacciato e dopo poco unite gli asparagi tagliati a rondelle. Fate cuocere 3 minuti e unite le carote a dadini. Aggiustate di sale e pepe. Tagliate la parte verde delle zucchine a dadi e aggiungetele al resto della caponata sfumando con poco brodo; profumate con il basilico a foglie intere. Bollite le orecchiette e scolatele appena al dente facendole raffreddate sotto acqua fredda corrente. Tagliate il pomodoro a dadini dopo aver eliminato i semi e aggiungetelo al resto delle verdure appena saranno intiepidite. Amalgamate la pasta alle verdure e lasciate riposare 20 minuti prima di servire. Photo Credit: su-lin via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 29 luglio 2014
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...