
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
Oggi desidero riproporvi un alimento che conoscete: le fave fresche. Le abbiamo già trovate, infatti, in un delizioso antipasto in combinazione con cicoria e bottarga e in un primo piatto semplice e veloce con la pasta. Buone cotte, ottime anche crude, al naturale, con la catalogna. Decisamente versatile questo legume che, oltre al gusto, ci trasmette le sue importanti proprietà: basso apporto calorico e poi fibre, carboidrati, pochissimi grassi oltre alla sua ricca componente vitaminica e minerale: in particolare acido ascorbico e ferro, magnesio, rame, selenio. Per la ricchezza in ferro, sembra che il consumo di fave sia utile ai soggetti anemici.
Anticamente cibo della cucina povera per eccellezza, oggi le fave sono diventate protagoniste della cucina made in Italy, anche perché facilmente reperibili sia fresche che surgelate e secche. Consumate in particolare in Puglia, in Sicilia e in Sardegna, le fave vengono apprezzate ovunque per sapore e semplicità di utilizzo. Oggi ve ne propongo una variante gustosa con un tipo di pasta fresca che piace a tanti: i maltagliati freschi all’uovo.
Il consiglio
Le fave se non le consumate subito potete essiccarle o surgelarle: dopo averle sbollentatele per 3 minuti, lasciatele raffreddare e riponetele in un sacchetto di plastica per surgelati.
Il vino
Consiglio il Bardolino Superiore, un eccellente vino da tutto pasto che in genere si abbina a piatti saporiti e profumati. Da servire alla temperatura di 18°C.
Ammollate l'uvetta in acqua tiepida e Vin Santo. Tagliate la pancetta a listarelle. Tagliate in due parti lo spicchio d'aglio in camicia. Mettete la pancetta a listarelle in una padella antiaderente con l'olio e lo spicchio d'aglio in camicia tagliato in due parti. Fate rosolare dolcemente per far sciogliere il grasso della pancetta. Aggiungete le fave sgusciate e private della pellicina esterna, bagnate con due cucchiai di acqua calda, aggiustate di sale e pepe, quindi unite l'uvetta scolata e strizzata. Cuocete i maltagliati in acqua bollente salata e scolateli direttamente in padella. Mantecate con il pecorino senese grattugiato. Servite in piatti individuali o in un piatto da portata. Photo Credit: RossoGialloBianco via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 19 agosto 2014
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...