
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
Ricetta anatra alla tirolese
Pietanza di carne
TEMPO PREPARAZIONE E COTTURA:
QUATTRO ORE
PER PORZIONE:
CALORIE 865
PREPARAZIONE
Lavate e pulite accuratamente l’anatra, salatela e pepatela nel suo interno e mettetela in una casseruola abbastanza capace in cui avrete messo una cipolla e ricopritela per buona parte con l’acqua fredda.
Fate cuocere per una quarantina di minuti e nel frattempo fate rinvenire in acqua fredda le albicocche secche per circa un paio d’ore, facendo attenzione che non si gonfino troppo altrimenti si spappoleranno durante la cottura.
A questo punto fate rinvenire il pane raffermo in una scodella con il latte caldo e mescolatelo con l’uovo e il parmigiano, unite un poco di sale, qualche albicocca tritata grossolanamente e per ultimo una grattatina di noce moscata.
Amalgamate molto bene il composto così preparato e riempite la pancia dell’anatra che chiuderete con dello spago da cucina.
Ora mettete l’anatra in una casseruola con burro, salvia e rosmarino e fatela rosolare molto bene da ambo le parti.
Infine salate e pepate ancora, unite le albicocche che avete fatto rinvenire precedentemente e, con l’aggiunta di un po’ di brodo, fate cuocere a fuoco moderato per una quarantina di minuti.
Servite ben caldo.
DOSI PER 4 PERSONE
INGREDIENTI
un’ anatra
una confezione di albicocche secche
una cipolla
40 g. di burro
rosmarino – salvia
sale – pepe – noce moscata
50 g. di pane raffermo
una scodella di latte
un uovo
100 g. di parmigiano
VINI CONSIGLIATI
BAGNOLI CABERNET
BARDOLINO SUPERIORE
MOLISE MONTEPULCIANO RISERVA
BAGNOLI CABERNET
Aree di produzione: Veneto provincia PD – affinamento: fino a 2 anni – caratteristiche: fermo abbinamento consigliato: TUTTO PASTO – colore: rubino intenso al granato o al mattone con l’invecchiamento – odore: vinoso tipico intenso se invecchiato – vitigni: cabernet franc e/o sauvignon e/o carmenere (85%-100%) – sapore: pieno erbaceo equilibrato tannico di corpo austero vellutato se invecchiato asciutto – gradazione alcolica minima 11°.
BARDOLINO SUPERIORE
Aree di produzione: Veneto provincia VR (zone di antica tradizione) – affinamento: 1 anno obbligatorio quindi fino a 3 anni – caratteristiche: fermo o leggermente frizzante – abbinamento consigliato: TUTTO PASTO, CARNI BIANCHE – colore: rubino chiaro al cerasuolo e al granato con l’invecchiamento – odore: vinoso con leggero profumo delicato – vitigni: corvina veronese (35%-65%) rondinella (10%-40%) molinara (10%-20%) negrara (0-10%) eventualmente barbera e/o rossignola e/o sangiovese e/o garganega (0-10%) – sapore: asciutto sapido leggermente amarognolo armonico sottile – gradazione alcolica minima 11,5°.
MOLISE MONTEPULCIANO RISERVA
Aree di produzione: Molise provincia CB/IS – affinamento: 2 anni obbligatori quindi fino a 4-5 anni – caratteristiche: fermo – abbinamento consigliato: TUTTO PASTO – colore: rosso rubino al granato con l’invecchiamento – odore: gradevole tipico vinoso intenso – vitigni: montepulciano (85%-100%) – sapore: morbido armonico leggermente tannico asciutto – gradazione alcolica minima 12.5°.
Articolo originale pubblicato il 31 ottobre 2012
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...