
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
Ricetta cacciucco
Pietanza di pesce
TEMPO PREPARAZIONE E COTTURA:
UN’ORA CIRCA
PER PORZIONE:
APPORTO NUTRIZIONALE MEDIO
PREPARAZIONE
Per questa pietanza è necessario un bell’assortimento di pesce: qualche trancio di pescatrice, un grongo o un’anguilla, un po’ di totani o di seppie, qualche cozza.
Tagliate i pesci grossi, lasciate interi quelli piccoli. Fate un trito con cipolla, prezzemolo, un paio di spicchi d’aglio, un peperoncino e soffriggetelo in un capace recipiente (in coccio sarebbe l’ideale) con un bicchiere scarso di olio, sale, pochissimo pepe.
Quando la cipolla imbiondisce, versate il vino (bianco o rosso in base ai vostri gusti), lasciate evaporare, aggiungete la polpa di pomodoro, lasciate sobbollire la salsa per una decina di minuti circa.
Unite i pesci più sodi, bagnateli con un mestolo di acqua calda (meglio se di brodo di pesce ottenuto con gli scarti), fate cuocere a fuoco vivo per una decina di minuti, poi aggiungete i pesci a carne più tenera.
Se occorre allungate con acqua e completate la cottura (una ventina di minuti) a fuoco vivace.
Per ultimo aggiungete le cozze, fate aprire a parte, con i loro gusci.
Versate la zuppa su fette di pane casereccio abbrustolito e sfregate con aglio.
DOSI PER 8 PERSONE
INGREDIENTI
2 kg. e mezzo di pesce di mare misto
500 g. di cozze
peperoncino rosso
300 g. di pomodori
olio, prezzemolo, salvia, sale, pepe
½ litro di vino
fette di pane casereccio
VINI CONSIGLIATI
COLLI MARTANI GRECHETTO (anche di Todi)
BARDOLINO SUPERIORE
TORGIANO RIESLING ITALICO
COLLI MARTANI GRECHETTO (anche di Todi)
(asciutto/abboccato)
Aree di produzione: Umbria – affinamento: anche nel secondo anno (di Todi) – caratteristiche: fermo – abbinamento consigliato: PESCE – colore: giallo paglierino – odore: leggermente vinoso delicato tipico – vitigni: grechetto (85%-100% ) trebbiano toscano e/o trebbiano spoletino e/o malvasia bianca del chianti e/o malvasia bianca di candia e/o garganega e/o verdicchio (0-15%) – sapore: vellutato con retrogusto leggermente amarognolo fruttato tipico armonico – asciutto/abboccato – grad. alcolica min. 11,5 – 12° (di Todi).
BARDOLINO SUPERIORE
Aree di produzione: veneto provincia VR (zone di antica tradizione) – affinamento: 1 anno obbligatorio quindi fino a 3 anni – caratteristiche: fermo o leggermente frizzante – abbinamento consigliato: TUTTO PASTO – colore: rubino chiaro al cerasuolo e al granato con l’invecchiamento – odore: vinoso con leggero profumo delicato – vitigni: corvina veronese (35%-65%) rondinella (10%-40%) molinara (10%-20%) negrara (0-10%) eventualmente barbera e/o rossignola e/o sangiovese e/o garganega (0-10%) – sapore: asciutto sapido leggermente amarognolo armonico sottile – gradazione alcolica minima 11,5°.
TORGIANO RIESLING ITALICO
Aree di produzione: Umbria – caratteristiche: fermo – abbinamento consigliato: PESCE – colore: giallo paglierino – odore: delicato – vitigni: riesling italico (85%-100%) altre (0-15%) – sapore: gradevolmente acidulo fruttato asciutto – grad. alcolica min. 10,5°.
Articolo originale pubblicato il 29 ottobre 2012
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...