
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
Ricetta cannelloni vegetariani
Piatto unico
TEMPO PREPARAZIONE E COTURA:
CINQUANTA MINUTI CIRCA
PER PORZIONE:
CALORIE 510
PREPARAZIONE
Raschiate la carota, spuntate e lavate la zucchina, pulite il porro e lavatelo bene e togliete la parte più dura.
Separate la punta degli asparagi dal gambo.
Ora tagliate tutte le verdure a dadini molto piccoli eccetto la punta degli asparagi che taglierete a metà per il lungo. In una padella rosolate in due cucchiaiate d’olio i dadini delle verdure tagliate con i piselli, salate e pepate.
Passate la preparazione in una ciotola e lasciate raffreddare. Quando la preparazione si sarà raffreddata incorporate la ricotta e 20 g. di parmigiano grattugiato, il basilico spezzato con le mani e un uovo intero, amalgamate il tutto molto bene.
Fate lessare per pochi minuti le punte degli asparagi in acqua bollente leggermente scolata.
È il momento di preparare la besciamella nel seguente modo: tostate la farina con 20 grammi di olio in una padella dal fondo spesso, versate lentamente il brodo caldo, aiutatevi con una frusta per evitare la formazione di grumi e cuocete a fiamma molto bassa finché non otterrete una salsina leggermente densa, abbiate cura di girare continuamente e sempre nello stesso senso.
A cottura ultimata regolate di sale e di pepe, aggiungete la punta degli asparagi e il parmigiano reggiano.
Versate 1/3 della besciamella sul fondo di una pirofila di medie dimensioni.
Quindi passate alla preparazione dei cannelloni: riempiteli con delicatezza del ripieno di verdura e ricotta che avete preparato e poneteli sul fondo della pirofila, ricopriteli con la besciamella rimasta e date un’ultima spolverata di formaggio.
Infornate nel forno preriscaldato a 200 gradi per una ventina di minuti avendo cura di accendere il grill negli ultimi cinque minuti, in questo modo otterrete una superficie ben dorata.
DOSI PER 4 PERSONE
INGREDIENTI
16 cannelloni di pasta secca
1 carota
1 zucchina abbastanza grande
1 porro
400 g. di asparagi
150 g. di piselli
400 g. di ricotta di pecora
1 uovo
1 ciuffo di basilico
100 g. di parmigiano grattugiato
½ litro di brodo vegetale (dado)
40 g. di farina
olio extravergine d’oliva
sale – pepe
VINI CONSIGLIATI
BARDOLINO CHIARETTO
MOLISE MONTEPULCIANO RISERVA
PENTRO DI ISERNIA ROSSO
BARDOLINO CHIARETTO
Aree di produzione: Veneto provincia VR (zone di antica tradizione) – affinamento: fino a 2 anni caratteristiche: fermo o leggermente frizzante – abbinamento consigliato: TUTTO PASTO – colore: rosa al granato con l’invecchiamento – odore: vinoso con leggero profumo delicato – vitigni: corvina veronese (35%-65%) rondinella (10%-40%) molinara (10%-20%) negrara (0-10%) eventualmente barbera e/o rossignola e/o sangiovese e/o garganega (0-10%) – sapore: asciutto sapido leggermente amarognolo armonico sottile – gradazione alcolica minima 10,5°.
MOLISE MONTEPULCIANO RISERVA
Aree di produzione: Molise provincia CB/IS – affinamento: 2 anni obbligatori quindi fino a 4-5 anni – caratteristiche: fermo – abbinamento consigliato: TUTTO PASTO – colore: rosso rubino al granato con l’invecchiamento – odore: gradevole tipico vinoso intenso – vitigni: montepulciano (85%-100%) – sapore: morbido armonico leggermente tannico asciutto – gradazione alcolica minima 12.5°.
PENTRO DI ISERNIA ROSSO
Aree di produzione: Molise provincia IS – affinamento: fino a 3 anni – caratteristiche: fermo – abbinamento consigliato: TUTTO PASTO – colore: rubino più o meno intenso – odore: tipico gradevole – vitigni: montepulciano (45%-55%) sangiovese (45%-55%) altre (0-5%) – sapore: asciutto armonico vellutato lievemente tannico asciutto – gradazione alcolica minima 11°.
Articolo originale pubblicato il 1 ottobre 2012
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...