
Patate in padella: 3 varianti
Le patate sono un ortaggio molto semplice e veloce da realizzare a casa: tre varianti per cucinare le patate in padella e accontentare tutti i comm...
La ricetta originale è bianca, questa è una variante rossa che può essere mangiata come contorno o può essere usata come condimento per una pasta vegetariana.
Pelate le carote, le patate e la cipolla. Pulite le verdure, lavatele accuratamente e tagliatele a cubetti.
Scaldate una padella con l’olio, tritare la cipolla e soffriggerla.
Una volta appassita unite la carota e i peperoni, quindi fate cuocere a fuoco medio, coprendo con un coperchio, per qualche minuto. Unite la patata, la melanzana e la zucchina. Fate cuocere il tutto per una decina di minuti, quindi unite la passata di pomodoro e i capperi, che avrete fatto rinvenire nell’acqua calda.
Attenzione che i capperi sono salati, prima di aggiustare di sale, assaggiate. Aggiungete qualche foglia di basilico verso fine cottura.
Spegnete il fuoco quando il sugo si restringe, le verdure devono rimanere intere ma morbide.
Infine servire la ratatouille ben calda guarnita con foglie di basilico fresco.
È possibile usare anche altra verdura a seconda dei gusti, come funghi, sedano, olive, o del peperoncino per dare più vigore al piatto. Ottima anche per condire la pasta, magari aumentando la quantità di sugo. È anche possibile sostituire la passata con del pomodoro fresco. Insomma, un piatto che lascia libero sfogo alla fantasia, oltre che al gusto.
5 stelle (su cinque) in base a 2 recensioni.
Le patate sono un ortaggio molto semplice e veloce da realizzare a casa: tre varianti per cucinare le patate in padella e accontentare tutti i comm...
Ricette di insalate creative: ecco qualche consiglio in più per non mangiare la solita lattuga.
Idee per ricette a base di carne e salse allo yogurt.
Ecco come preparare un'insalata ghiotta a base di pomodoro che preveda anche altri ingredienti originali: idee di ricette per variare sempre.
Ricette light di contorni di verdure: ecco qualche idea per preparare piatti semplici e veloci, che hanno peraltro pochissime calorie.
La pasta e le varie ricette light per un condimento sempre diverso, saziante e non ingrassante: ecco qualche idea.
Ecco alcune sfiziose idee per preparare dei sughi e delle salse ipocaloriche, da usare come condimento per pasta, riso, verdure, orzo o pane.
Marinare perfettamente gli alimenti è semplice: basta seguire le giuste indicazioni per realizzare una marinatura da dieci e lode.
L'insalata può essere un piatto noioso, ma se si aggiungono tantissimi ingredienti, da variare costantemente, può rappresentare una piacevole sor...
Ricetta antica e preziosa, il pesto genovese è una delle salse più gustose e profumate. Ecco le sue varianti, i consigli per prepararlo e per con...