
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
Antipasti e fuori pasto. Avete sempre bisogno di inventarne una nuova per stupire gli amici? Ecco una salsa ricca di gusto, da preparare in maniera veloce, che saprà stuzzicare la vostra fantasia e il palato dei commensali. Ricetta tipica della Provenza, questa salsa è perfetta soprattutto per intingere gli antipasti a base di pesce, con le uova sode o semplicemente spalmata sul pane casereccio.
Schiacciate o tritate le olive snocciolate insieme ai capperi dissalati e alle acciughe dissalate e deliscate, aggiungete all'impasto un cucchiaino di senape. Passate il composto. Mescolate energicamente al miscuglio l'olio d'oliva, aggiungete un bicchierino di cognac, un po' di timo tritato, l'aglio, mettete pepe abbondante e il succo di limone.
VINI CONSIGLIATI: TORGIANO SPUMANTE Aree di produzione: Umbria - caratteristiche: spumante - abbinamento consigliato: APERITIVO TUTTO PASTO - colore: giallo paglierino - odore: leggero piacevolmente fruttato – vitigni: chardonnay (40%-50%) pinot nero (40-50%) altre (0-15%) - sapore: elegante armonico con sentore di mela e biancospino netto asciutto - grad. alcolica min. 11,5°. SOAVE SPUMANTE (brut/extra brut/dry/extra dry) Aree di produzione: Veneto provincia VR - caratteristiche: spumante - abbinamento consigliato: APERITIVO, ANTIPASTO, PASTO LEGGERO - colore: giallo paglierino al verdognolo - odore: vinoso intenso tipico vitigni: garganega (70%-100%) trebbiano di soave e/o pinot bianco e/o chardonnay e/o altre (0-30%) - sapore: armonico di medio corpo leggermente amarognolo - gradazione alcolica minima 11,5°. CONEGLIANO VALDOBBIADENE Prosecco» spumante superiore - colli Asolani prosecco(DOCG) Aree di produzione: Veneto provincia TV - caratteristiche: fermo/frizzante – abbinamento consigliato: APERITIVO, ANTIPASTO - colore: giallo paglierino più o meno carico – odore: vinoso tipico leggero fruttato - vitigni: prosecco (glera) (90%-100%) Verdiso, Bianchetta trevigiana, Perera e Glera lunga. (0%-15%) - sapore: gradevolmente amarognolo di corpo - gradazione alcolica minima 11°.
Articolo originale pubblicato il 21 novembre 2012
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...