
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
Ricetta timballo con melanzane
Piatto unico
TEMPO PREPARAZIONE E COTTURA:
UN’ORA E MEZZA CIRCA
PER PORZIONE:
APPORTO NUTRIZIONALE ALTO
PREPARAZIONE
Iniziate con il preparare il risotto bianco alla parmigiana tenendo il riso molto al dente: in abbondante burro fate soffriggere una cipolla affettata fine, aggiungete il riso e fatelo rosolare e quando e ben lucido a ha assorbito tutto il burro bagnatelo con un mestolo di brodo bollente.
Continuate la cottura bagnando il riso via via col brodo caldo e quando sarà al dente levate dal fuoco, aggiungete una noce di burro e il formaggio grattugiato, mescolate bene e stendetelo su un piatto grande a raffreddare.
Ora friggete le melanzane tagliate a fette nell’olio ben caldo e mettetele su un foglio di carta assorbente per levare l’unto in eccesso, salatele.
Imburrate abbondantemente e cospargete con un po’ di pane grattugiato una tortiera, preferibilmente apribile.
Distribuite un primo strato di risotto, copritelo con le melanzane, fettine di mozzarella, cospargete con il formaggio grattugiato e pezzetti di burro, ricominciate con il riso e continuate con strati, terminando con uno strato di riso cosparso di formaggio grattugiato e fiocchetti di burro.
Mettete in forno per una ventina di minuti a calore moderato.
DOSI PER 4 PERSONE
INGREDIENTI
PER IL RISOTTO ALLA PARMIGIANA
350 g. di riso parboiled
cipolla, burro, formaggio grattugiato
1 litro di brodo
PER LA PIETANZA
4 melanzane
pane grattugiato
olio – burro – mozzarella
formaggio grattugiato
VINI CONSIGLIATI
COLLI AMERINI ROSATO
ASSISI ROSSO
COLLI AMERINI ROSATO
Aree di produzione: Umbria – caratteristiche: vivace – abbinamento consigliato: TUTTO PASTO – colore: rosa salmone più o meno intenso – odore: intenso fruttato molto delicato persistente – vitigni: sangiovese (65%-80%) merlot e/o montepulciano e/o ciliegiolo e/o canaiolo e/o barbera (20%- 30% con max 10% di merlot) – sapore: delicatamente rotondo fresco di corpo asciutto – grad. alcolica min. 11°.
ASSISI ROSSO
Aree di produzione: Umbria – affinamento: fino a 3-4 anni – caratteristiche: fermo – min. 12 abbinamento consigliato: TUTTO PASTO – colore: rosso rubino – odore: vinoso tipico profumato – vitigni: sangiovese (50%- 70%) merlot (10%- 30%) altre (0-40%) – sapore: asciutto corposo armonico intenso e persistente asciutto.
Articolo originale pubblicato il 18 ottobre 2012
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...