
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
Il tiramisù è un dolce tipico trevigiano. È nato, infatti, a Treviso e fa parte della categoria dei tanti dolci al cucchiaio e a strati presenti nella gastronomia dolciaria, come la zuppa inglese e simili. Il tiramisù è un dolce originale per l’estrema semplicità dei suoi ingredienti: zabaione, caffè o liquore, mascarpone, biscotti secchi come i savoiardi o i pavesini. Il tiramisù è comunque, al di là delle sue origini, uno dei dolci italiani più famosi, in Italia e nel mondo, anche se nel tempo sono nate versioni varie, che comunque riscuotono sempre il favore dei golosi. Una gradita variazione dell’originale tiramisù trevigiano è la ricetta con i pavesini al posto dei savoiardi.
TIRAMISÙ CON PAVESINI
PREPARAZIONE
Preparate il caffè, zuccheratelo un po’ e lasciatelo raffreddare in una ciotola.
Montate a spuma 12 tuorli d’uova con ½ kg di zucchero.
Incorporarvi dolcemente 1 kg di mascarpone fino ad ottenere una crema morbida.
Bagnare la metà dei savoiardi con il caffè, senza inzupparli troppo.
Disponeteli in fila in un piatto rettangolare o circolare, secondo i gusti e la disponibilità.
Spalmate sui pavesini metà della crema.
Sovrapponete poi un altro strato dei restanti savoiardi bagnati con il caffè o il liquore.
Spalmagte poi la superficie con la rimanente crema di mascarpone.
Cospargere il mascarpone con del cacao amaro in polvere.
Passare in frigo fino al momento di servire.
Le dosi sono abbondanti pensando ad occasioni speciali. Naturalmente tutto va ridotto in base alle persone che parteciperanno alla degustazione di questa prelibatezza.
TEMPO DI PREPARAZIONE:
20 minuti
TEMPO RAFFREDDAMENTO:
2 ORE
DOSI PER 12/15 PERSONE
INGREDIENTI
12 tuorli d’uova
½ kg di zucchero
1 kg di mascarpone
60 savoiardi
caffè zuccherato o liquore quanto basta
cacao amaro in polvere
VINI CONSIGLIATI
Moscato d’Asti (Piemonte)
Ramandolo Trevigiano (Veneto)
Photo Credit: Corin Latte&Cereali via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 10 ottobre 2013
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...