
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
Ricetta umido alla sarda con capretto
TEMPO PREPARAZIONE E COTTURA:
1 ORA E MEZZA
PER PORZIONE:
CALORIE 456
PREPARAZIONE
Fate a pezzi la carne di capretto, scegliendo per questa preparazione le parti più grasse; ponete a rosolare con poco olio, perché il capretto è già grasso di per sé, unite un mazzettino di timo, poca maggiorana e molta salvia tritata.
Quando la carne ha preso colore, bagnatela con vino rosso, tipo Trani o Barbera, fate asciugare il vino e pepate generosamente la preparazione. Proseguite la cottura a fiamma bassissima, unendo poco brodo alla volta e mescolando spesso.
Unite a cottura quasi avvenuta 500 grammi di pomodori (ideale sarebbero quelli pugliesi a grappolo), tirate a cottura e tenete in caldo.
In una pentola mettete a soffriggere l’olio con gli spicchi d’aglio; quando l’aglio sarà molto dorato unite il riso e tostatelo finché non diventa molto scuro, poi bagnatelo con del brodo: attenzione a non tostare troppo, o il riso diventerà amaro.
Unite il brodo man mano che si asciuga, in modo di avere alla fine un risotto molto scuro e cotto al dente.
Collocate il riso sul fondi di un piatto largo, copritelo con l’umido preparato, spolverizzate di sale e di pepe e servite in tavola.
DOSI PER 4 PERSONE
INGREDIENTI
800 g. di capretto
olio, timo, maggiorana, salvia,
1 litro di vino rosso
1 litro di brodo di carne
500 g. di pomodori a grappolo
4 spicchi di aglio
350 g. di riso
pepe – sale
VINI CONSIGLIATI
AMARONE della VALPOLICELLA
CARMIGNANO RISERVA
AMARONE della VALPOLICELLA
Aree di produzione: Veneto diversi comuni provincia VR – affinamento: periodo minimo di invecchiamento di 2 anni a partire dal 1°gennaio dopo la vendemmia – caratteristiche: fermo abbinamento consigliato: CARNI ROSSE, SELVAGGINA – colore: rosso granato piuttosto carico – odore: frutta matura, confettura di amarena e di lamponi. In quelli più affinati si possono percepire anche sentori speziati e goudron vitigni: Corvina Veronese 45%-95%, ammesso Corvinone max 50% in sostituzione della Corvina; Rondinella 5%-30%, ammessi altri vitigni a bacca rossa non aromatici provincia di Verona max 15%, altri vitigni autoctoni a bacca rossa max 10% – sapore: pieno vellutato caldo asciutto – gradazione alcolica minima 14°.
CARMIGNANO RISERVA
Aree di produzione: Toscana – affinamento: 3 anni obbligatori quindi fino a 6 anni ed oltre caratteristiche: fermo – abbinamento consigliato: ARROSTI, CARNI ROSSE, SELVAGGINA, FORMAGGI STAGIONATI – colore: rosso vivace intenso al granato con l’invecchiamento – odore: vinoso intenso anche di mammola fine con l’invecchiamento – vitigni: sangiovese (45%-70%) canaiolo nero (10%-20%) cabernet franc e/o cabernet sauvignon (6%-15%) trebbiano toscano e/o canaiolo bianco e/o malvasia del chianti (max 10%) altre (0-5%) – sapore: asciutto sapido pieno morbido vellutato armonico asciutto – gradazione alcolica minima 12,5°.
Articolo originale pubblicato il 1 agosto 2012
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...