
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
PREPARAZIONE
I segreti di un buon sorbetto sta nel saper “insiemare” i vari sapori e colori per un mix scenografico tuttogusto da servire a fine pasto invece della frutta, durante la pausa in un pomeriggio particolarmente caldo o quando si ha voglia di bere qualcosa di diverso dal solito drink.
Cominciate, quindi, a stemperate mezza tazza di succo d’arancia con l’agar-agar in un pentolino, mettete sul fuoco a fiamma bassa, versate il succo rimasto, la scorza grattugiata e spegnete il fuoco.
Versate il composto ottenuto in un contenitore da freezer e fate congelare appena (il liquido deve risultare come una spuma ghiacciata ma ancora morbida).
Incorporate quindi lo yogurt e mescolate energicamente con un cucchiaio di legno per amalgamare bene.
Rimettete il composto nel freezer fino a che non si rapprende completamente.
Lavate le fragole, tagliatele a quarti, conditele con lo zucchero, mescolate e lasciate marinare un poco.
Servite il sorbetto nelle coppette con le fragole zuccherate.
TEMPO DI PREPARAZIONE:
30 MINUTI
PER PORZIONE:
CALORIE 80
DOSI PER 8 PERSONE
INGREDIENTI
500 ml di succo d’arancia
scorza grattugiata q.b.
1 arancia
3 cucchiai di agar-agar
250 g di yogurt bianco
2 cestini di fragole
2 cucchiai di zucchero
VINI CONSIGLIATI
COLLI DEL TRASIMENO VIN SANTO
RECIOTO DELLA VALPOLICELLA
COLLI EUGANEI MOSCATO (anche SPUMANTE)
COLLI DEL TRASIMENO VIN SANTO
Aree di produzione: Umbria – affinamento: fino a 10 anni – caratteristiche: fermo – abbinamento consigliato: DESSERT E FUORI PASTO – colore: dal giallo paglierino all’ambrato con riflessi dorati – odore: etereo intenso tipico tipico – vitigni: trebbiano (40%-70%) grechetto e/o pinot bianco e/o pinot grigio (30%-60%) altri (0-30%) – sapore: tipico persistente armonico asciutto – grad. alcolica min. 14°+2.
RECIOTO DELLA VALPOLICELLA
Aree di produzione: Veneto Comprende 19 comuni della fascia settentrionale della provincia di Verona, da est a ovest – affinamento: fino a 2-3 anni – caratteristiche: fermo – abbinamento consigliato: FINE PASTO, DESSERT – colore: rubino intenso – odore: vitigni: Corvina Veronese 45%-95%, ammesso Corvinone max 50% in sostituzione della Corvina; Rondinella 5%-30%, ammessi altri vitigni a bacca rossa non aromatici provincia di Verona max 15%, altri vitigni autoctoni a bacca rossa max 10% – sapore: vellutato armonico di corpo amabile/dolce.
COLLI EUGANEI MOSCATO (anche SPUMANTE)
Aree di produzione: Veneto provincia PD – caratteristiche: fermo (spumante) – abbinamento consigliato: FINE PASTO – colore: giallo paglierino più o meno carico – odore: intenso tipico – vitigni: moscato (95-100%) – sapore: intenso tipico amabile/dolce – gradazione alcolica minima 10,5°.
Articolo originale pubblicato il 14 settembre 2013
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...