
Bubble tea, che passione!
Tutto quello che c’è da sapere sulla bevanda più instagrammabile del momento.
Ricette per preparare freschi cocktail analcolici estivi. Ecco qualche idea da provare e offrire per un aperitivo tra amici.
Ricette per analcolici estivi, freschi, dissetanti e salutari. Si perché non occorre utilizzare l’alcol per ottenere una bevanda ottima da gustare e da offrire nelle calde sere estive ai propri ospiti. I cocktail analcolici sono colorati, rinfrescanti e proteggono la linea. Si possono anche leggermente modificare con qualche bollicina o aperitivo leggero ma comunque la base rimane salutare e senza alcol. Ecco qualche idea.
Le ricette degli analcolici sono tutte a base di succhi di frutta da abbinare poi a qualche aperitivo, meglio se leggero per adattarsi al clima estivo. Tra la frutta più utilizzata troviamo sicuramente la fragola, l’arancia, la carota, l’ananas, la pesca, il limone e il cocomero.
Per un tocco tropicale si usano succhi a base di mango, papaia e maracuja mentre sempre più spazio trovano le fresche erbe come la menta, il rosmarino, il basilico ma anche finocchio e liquirizia. I più golosi possono aggiungere latte, cocco, caffè e yogurt ma anche sostanze energizzanti come il ginseng e il guaranà.
Ecco alcune ricette per preparare degli ottimi drink. Per chi ama il gusto della famosa caipiroska, ecco una versione light e senza alcol ma altrettanto gustosa alla menta e ginepro. Mescolare insieme 1/3 di menta piperita, 1/3 di ginepro, 1/3 di achillea, aggiungere del ghiaccio e guarnire con foglioline di menta fresca.
Cocktail all’anice e finocchio. Per chi ama il sapore della sambuca ecco una ricetta da provare: mescolare 2/5 di anice con 2/5 di succo di finocchio e 1/5 di semi di cumino. Aggiungere ghiaccio a piacere e decorare con dei chicchi d’uva. L’effetto sarà molto dissetante grazie alle proprietà digestive del finocchio e dell’anice.
Liquirizia sour: ecco un drink veramente gustoso grazie al sapore inconfondibile della liquirizia. Mixare insieme 2/3 di liquirizia, 1/3 di rabarbaro e aggiungere zucchero e succo di limone. Capisalvia: ecco una variante analcolica della caipiriña. Fare un pestato di 3/5 di salvia, 1/5 di rosa canina e 1/5 di succo di limone. Miscelare bene e servire ghiacciato.
Infine ecco la ricetta per un mojito analcolico: gli ingredienti base sono gli stessi della versione originale ovvero menta, lime, zucchero di canna e acqua tonica, ma per un tocco particolare si utilizzerà la Lemon soda. Mettere sul fondo del bicchiere tre cucchiaini di zucchero di canna, la menta e il succo di mezzo lime quindi mescolare con cura. Aggiungere il ghiaccio, l’acqua tonica e la Lemon soda. Miscelare bene e guarnire con fettine di lime.
Fonte: obiettivo benessere.
Tutto quello che c’è da sapere sulla bevanda più instagrammabile del momento.
Sono famosi gli aperitivi in terrazza a Milano, per godere anche di una splendida vista della città: ecco i 10 migliori.
Le proposte per brindare con il partner o gli amici durante la bella stagione.
Dove sorseggiare l'intramontabile cocktail, fatto a regola d'arte, per un aperitivo in laguna.
All'evento di Bombay Sapphire, uno dei brand più prestigiosi quando si parla di gin, abbiamo scoperto quali sono gli abbinamenti perfetti con il d...
Cocktail da pasto, alcune idee per delle bevande alcoliche ma leggere e sempre fruttate.
Aperitivo dolce con cocktail: idee simpatiche per una riunione invernale con gli amici.
Il vino va servito ai commensali seguendo le prescrizioni del galateo: ecco le regole fondamentali per fare bella figura.
Ricette per cocktail gustosi: ecco come rallegrare una festa con bevande alcoliche e analcoliche.
Il punch: qualche trucco per prepararlo facilmente in occasione di una festa in casa con gli amici.