
È possibile rimuovere lo smalto semipermanente senza rovinare le unghie?
Lo smalto semipermanente, per quanto sia ormai molto utilizzato, porta con sé una preoccupazione legata alla sua rimozione. Se non eseguita corret...
I prodotti migliori per la cura delle unghie rovinate, con ingredienti in grado di nutrirle e rendere più resistenti
I rinforzanti per le unghie sono i prodotti su cui fare affidamento quando la salute delle unghie è messa a dura prova per vari fattori. Si tratta di formulazioni ricche di nutrienti, che unite a una buona alimentazione sono già un ottimo punto di partenza per rinforzare le vostre unghie.
Queste, infatti, possono indebolirsi, rovinarsi o spezzarsi per diversi motivi. Oltre al “classico” stress, sempre determinante nell’indebolimento del nostro organismo e dei suoi organi, c’è anche l’uso eccessivo e ripetuto di smalti, gel e acrilici che finisce con il privare le unghie dei nutrienti base utili per la loro salute. Non solo, anche l’utilizzo di una lima sbagliata può influire sulla loro resistenza.
Come risolvere questo problema? Bisogna prendersi cura delle unghie come di qualsiasi altra parte del nostro corpo, utilizzando dei rinforzanti ad hoc. Questi prodotti sono veri e propri balsami, conosciuti anche come indurenti, ricchi di tutte quelle sostanze nutritive che rinvigoriscono le unghie e la lamina ungueale.
L’uso consigliato è in genere di due volte a settimana. I rinforzanti unghie non contengono formaldeide, ma importanti elementi come le proteine della cheratina e oli essenziali come quello di mandorle dolci, argan, jojoba e kukui.
Il mercato nail offre una vasta gamma di prodotti per affrontare questa problematica, se volete prendervi cura voi stesse delle vostre unghie.
Uno dei metodi più tradizionali per rinforzare le unghie è certamente l’alimentazione. Le mani non devono essere solo belle, ma soprattutto sane. I cibi che non devono mancare nella vostra dieta sono le uova, le mandorle, gli spinaci, il cavolfiore, i funghi, i legumi, il pesce e le patate dolci. Tutti questi alimenti hanno in comune la biotina e gli acidi grassi omega 3, indispensabili per la lamina ungueale.
Oggi sono in commercio molti prodotti per rinforzare le unghie fragili o spezzate, che agiscono indurendo e rigenerando i tessuti. Vediamo i migliori rinforzanti per unghie sul mercato.
Essence Trattamento Unghie Effetto Rinforzante: dal brand low cost sempre attento all’INCI, un trattamento rinforzante e fortificante, da applicare due volte a settimana per 30 giorni. Prezzo consigliato: 2,50 euro
Sephora Super Hardener: la proposta del noto brand beauty rinforza le unghie che tendono a spezzarsi o a sfaldarsi. Va applicato facilmente con il pennellino sulle unghie pulite, da solo o anche come base per lo smalto. Prezzo consigliato: 8,90 euro
Pupa SOS Nail Repair: questo gel rinforzante per unghie è a base di cheratina, interamente naturale, ideale per unghie molli o sfaldate. Contiene estratti di lupino e cistina, vitamine A e E, con proprietà anti ossidanti e rigeneranti. Prezzo consigliato: 8,50 euro
Bionike Soluzione Rinforzante Unghie Fragili: acquistabile in farmacia, questo prodotto agisce sulla lamina ungueale, riducendo i problemi come sfaldamento, fragilità, esfoliazione. Privo di formaldeide, glutine e testato per il nichel. Prezzo consigliato: 13,25 euro
My Nails Keratin Repair Forte: ricostruisce la cheratina, ristrutturando le unghie e nutrendole. Agisce su robustezza e elasticità dell’unghia grazie a Cisteina, Zinco e vitamine A, B5, C e E. Si asciuga rapidamente e può essere usato come base per lo smalto. Prezzo consigliato: 9,90 euro
Articolo originale pubblicato il 19 ottobre 2020
Lo smalto semipermanente, per quanto sia ormai molto utilizzato, porta con sé una preoccupazione legata alla sua rimozione. Se non eseguita corret...
La "Cloud Skin" è un trend di bellezza che ha preso piede sui social media: è una tecnica di make-up che mira a creare un aspetto etereo e delicato
L'acido ferulico uno dei migliori "gregari" in ambito cosmetico e, quando abbinato ad altri ingredienti, sprigiona tutta la sua efficacia
Il suo nome deriva a sua volta dal nome cinese di TikTok: ecco come si realizza il Douyin makeup
Si chiama Acmella Oleracea e promette di far ottenere gli stessi risultati del botox, senza però l'utilizzo di aghi
L'olio di betulla e le sue proprietà cosmetiche lo rendono il compagno ideale per idratare la pelle e aiutare a combattere la cellulite
La lista è lunga: ecco alcuni dei principali ingredienti e attivi da usare prima di passare definitivamente all'utilizzo del botox
Si chiamano NYC Blonde, Gemini Hair e Camel Beige e promettono di diventare i trend della prossima primavera/estate
Dalle nail art più elaborate e alla moda arriva il trucco per far risaltare l'abbronzatura: ecco le Orange Aura Nails
Le tendenze della primavera 2023 in fatto di unghie ci portano verso i toni metallizzati ma non solo: largo spazio anche al colore e alla fantasia