
Tinta per sopracciglia: 4 prodotti per farla a casa in sicurezza
Oggi è possibile effettuare la tinta per sopracciglia a casa in tutta sicurezza: basta usare i prodotti giusti e formulati proprio per questo scop...
Il tutorial che spiega 3 modi low cost di pulire gli accessori per il trucco, facendo tornare come nuovi spugnette, beauty blender, pennelli, temperamatite.
Esistono dei modi low cost di pulire gli accessori per il trucco che consentono non solo di riutilizzare spugnette, beauty blender, pennelli, temperamatite che in un primo momento sembrerebbero ormai inservibili, ma anche di rispettare delle norme igieniche fondamentali, che spesso vengono ignorate.
Una voglia che ci si è truccate seguendo tutte le ultime tendenze in fatto di make up occhi, make up labbra e fondotinta, infatti, è importante non solo riporre bene i trucchi stessi, ma anche prendersi cura degli accessori.
Proprio spugnette e pennelli, che vengono a contatto con la pelle, possono diventare ricettacolo di germi e ritrasmetterli alla pelle causando infezioni o brufoli. Del resto, pulire gli accessori ogni tanto è utile anche per rimuovere il vecchio trucco che potrebbe rovinare l’effetto dei nuovi colori e prodotti.
I motivi per pulire gli accessori per il trucco dunque non mancano, visto che gettarli ogni volta per comprarne di nuovi sarebbe dispendioso, poco eco-sostenibile e poco pratico. Ecco, allora, il tutorial fai da te con tre modi low cost di pulire gli accessori per il trucco in maniera semplice, rapida ed efficace.
Prendete la spugnetta per il fondotinta o il beauty blender e bagnatela con acqua fredda.
Passate la spugnetta su una saponetta di sapone di Marsiglia, strofinando bene i vari lati affinché il sapone penetri nella struttura.
Risciacquate ora la spugnetta strizzandola più volte in una ciotola di acqua fredda per rimuovere il sapone accuratamente.
Togliete dall’acqua e strizzate bene: spugnetta o beauty blender tornano come nuovi, pronti per essere utilizzati di nuovo.
Mescolate insieme una piccola quantità di olio d’oliva e di sapone neutro delicato.
Passate bene le setole del pennello in questo composto ottenuto.
Sciacquate il pennello in una ciotola di acqua fredda, avendo cura di schiacciare sul fondo il pennello più volte affinché l’acqua penetri anche all’interno delle setole.
Strizzate il pennello con le dita per liberarlo della acqua in eccesso: una volta asciutto sarà pronto per essere utilizzato di nuovo.
Inumidite un cotton fioc in alcol etilico denaturato e utilizzatelo per pulire la parte superiore del temperamatite con le lame.
Cambiando all’occorrenza cotton fioc quando troppo sporco e inumidendolo di nuovo, pulite anche l’interno dei fori e tutti i dettagli che risultino sporchi di make up.
Ora il temperamatite è di nuovo pronto per essere utilizzato.
Articolo originale pubblicato il 14 ottobre 2017
Oggi è possibile effettuare la tinta per sopracciglia a casa in tutta sicurezza: basta usare i prodotti giusti e formulati proprio per questo scop...
La "Cloud Skin" è un trend di bellezza che ha preso piede sui social media: è una tecnica di make-up che mira a creare un aspetto etereo e delicato
L'acido ferulico uno dei migliori "gregari" in ambito cosmetico e, quando abbinato ad altri ingredienti, sprigiona tutta la sua efficacia
Il suo nome deriva a sua volta dal nome cinese di TikTok: ecco come si realizza il Douyin makeup
Si chiama Acmella Oleracea e promette di far ottenere gli stessi risultati del botox, senza però l'utilizzo di aghi
L'olio di betulla e le sue proprietà cosmetiche lo rendono il compagno ideale per idratare la pelle e aiutare a combattere la cellulite
La lista è lunga: ecco alcuni dei principali ingredienti e attivi da usare prima di passare definitivamente all'utilizzo del botox
Si chiamano NYC Blonde, Gemini Hair e Camel Beige e promettono di diventare i trend della prossima primavera/estate
Dalle nail art più elaborate e alla moda arriva il trucco per far risaltare l'abbronzatura: ecco le Orange Aura Nails
Le tendenze della primavera 2023 in fatto di unghie ci portano verso i toni metallizzati ma non solo: largo spazio anche al colore e alla fantasia