
Il "diritto di parola a legioni di imbecilli" e le altre frasi di Umberto Eco
Come le frasi di Umberto Eco possono invogliarci a saperne di più: dall'elogio dei libri e della conoscenza, alla critica della società e della comunicazione digitale.
Grazie ai miracoli della tecnologia, la cantante è tornata ad esibirsi interpretando i suoi brani più famosi
Nonostante sia scomparsa otto anni fa in circostanze drammatiche, quasi duemila fan hanno avuto l’onore di rivedere sul palco Whitney Houston!
Non parliamo di una sosia ma dell’ologramma della star americana che ha dato vita all’incredibile anteprima mondiale di An Evening With Whitney: The Whitney Houston Hologram Tour. Lo spettacolo eccezionale è andato in scena a Sheffield, in Inghilterra, ed ha mandato in visibilio il pubblico presente.
Grazie ai miracoli della tecnologia, la rediviva Whitney si è esibita con una live band e tantissimi ballerini interpretando i suoi brani più famosi da Higher Love di Steve Winwood a I Wanna Dance with Somebody (Who Loves Me), passando per I Have Nothing e la cover di I Will Always Love You di Dolly Parton.
Sono rimasti tutti senza parole ammirando la cantante che come un tempo si scatenava sul palco, sfiorava il microfono con le dita e, addirittura, asciugava il suo sudore immaginario con un fazzoletto.
L’idea di un concerto del genere era stata espressa anni fa dalla stessa Houston che desiderava portare sul palco una versione ‘unplugged’ di un suo spettacolo. L’ologramma della cantante è stato creato usando una controfigura combinata a centinaia di ore registrate nelle sue performance.
Il risultato è stato eccezionale ma ricordiamo che non è la prima volta che viene utilizzato un ologramma per riportare in scena artisti scomparsi: era già successo, infatti, sia con il rapper Tupac Shakur che con Michael Jackson. Intanto lo show di Whitney è pronto a sbarcare in Italia a Marzo e, di sicuro, sbalordirà anche il pubblico nostrano!
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Radio 27 Baldini (@radio27baldini) in data:
Come le frasi di Umberto Eco possono invogliarci a saperne di più: dall'elogio dei libri e della conoscenza, alla critica della società e della comunicazione digitale.
L'attualità della sua opera attraverso frasi e aforismi di Khalil Gibran: cosa il poeta scriveva su amore, esistenza, felicità e libertà.
Meditazione e mantra per la primavera: alcuni consigli su come riuscire a ricercare e celebrare la propria rinascita personale.
Un talento enorme quello di Damiano David e i Måneskin: abbiamo raccolto le frasi più significative dell'artista da solista e della band.
Pace, famiglia, giovani, amore, rispetto, misericordia: sono solo alcuni dei temi trattati nelle frasi di Papa Francesco Bergoglio: scopriamo le più suggestive.