
Cosa abbinare ai legumi nella dieta di tutti i giorni
Cosa abbinare ai legumi per garantire benessere al corpo? Ecco qualche idea per consumare questo alleato per la salute dell'organismo.
Una bevanda naturale gustosa, ricca di benefici e povera di calorie
Tenere nella propria dispensa o in frigorifero l’acqua di cocco vuol dire assicurarsi una serie di benefici inaspettati, in generale per il corpo, ma anche per la dieta: ecco tutto quello che c’è da sapere su questa bevanda, dalle calorie a come usarla per dimagrire.
L’acqua di cocco non è altro che il liquido che si trova nelle noci quando sono ancora verdi, quando la polpa del frutto non ha raggiunto ancora la maturazione. Dissetante, rinfrescante, saporita e ricca di sostanze nutritive, è una bevanda al 100% naturale adatta a chi ha un occhio di riguardo per la salute ma non vuole rinunciare al gusto.
Dalle noci di cocco, arriva sugli scaffali dei supermercati in bottiglie e bricchi, e non va confusa con il latte di cocco, che si ottiene invece dalla pressatura della polpa con l’aggiunta di acqua o latte, vegetale o non, ed è più grasso.
Negli ultimi anni, l’acqua di cocco è entrata nei trend di dieta e alimentazione stabilmente. Merito dei suoi nutrienti che, a fronte di pochissime calorie (è formata infatti per il 94% di acqua), permettono di fare il pieno di vitamine e sali minerali.
Una tazza (240 ml circa) di acqua di cocco contiene 46 calorie, nonché:
Il primo tra i benefici dell’assumere acqua di cocco, quindi, è inserire nella dieta fibra, vitamina C e importanti minerali. Tra gli altri vantaggi, oggetto di studi scientifici, contiamo:
Oltre ad apportare benefici per tutti, l’acqua di cocco può essere utile durante la dieta dimagrante. Come e perché? I motivi sono diversi:
Insomma, un vero e proprio alleato per dimagrire più velocemente e perdere qualche centimetro in più su pancia, vita, fianchi. Il suo bassissimo contenuto calorico rende l’acqua di cocco ideale per un regime ipocalorico.
Il modo migliore per usare l’acqua di cocco per dimagrire è non abusarne, ma bere un bicchiere a temperatura ambiente al mattino, a digiuno, prima di colazione.
Naturalmente, si tratta di un contributo che funziona solo se si segue una dieta dimagrante equilibrata e adatta alle proprie esigenze, dedicandosi a uno stile di vita sano e abbandonando la sedentarietà e le cattive abitudini che fanno ingrassare. Vietato, però, il fai da te se si devono perdere molti chili. In questo caso è importante rivolgersi a un professionista, come un dietologo o un nutrizionista, per una dieta personalizzata davvero efficace a lungo termine.
Cosa abbinare ai legumi per garantire benessere al corpo? Ecco qualche idea per consumare questo alleato per la salute dell'organismo.
Cos'è lo yoga per le braccia e con quali asana o posizioni è possibile mantenere la parte sempre ben allenata, forte e tonica a ogni età?
Frutta dopo i pasti sì o no? Ecco tutto quello che c'è da sapere per consumarla nel modo, nei tempi e nella tipologia corretta
Cos'è il vogatore, come si usa e in che modo agisce sul corpo? Ecco tutto quello che c'è da sapere su questo attrezzo e i motivi per cui il vogat...
Ecco quali cereali scegliere e come consumarli a colazione per iniziare la giornata con una buona dose di energia e benessere che durerà tutto il ...
Cos'è il metodo curves, un programma di allenamento pensato e cucito su misura per le donne e che aiuta a rimettersi e mantenersi in forma in modo...
Sta spopolando su TikTok e promette risultati miracolosi, ma è davvero così? Ecco cos'è la danza coreana per dimagrire e come (e se) funziona
Rimettersi in forma in modo semplice e alla portata anche di chi non è abituato a muoversi? Ecco gli esercizi fisici per principianti da fare da s...
Ecco cosa sono gli affondi, come si eseguono e quali sono le tipologie più efficaci per rassodare gambe e glutei in modo semplice e alla portata d...
Ecco cosa mangiare al posto della pasta per evitare carenze nutrizionali e seguire un'alimentazione comunque equilibrata e sana