
Il "diritto di parola a legioni di imbecilli" e le altre frasi di Umberto Eco
Come le frasi di Umberto Eco possono invogliarci a saperne di più: dall'elogio dei libri e della conoscenza, alla critica della società e della comunicazione digitale.
La modella ceca è uscita allo scoperto parlando apertamente del trauma subito dopo il divorzio
Alena Seredova, che da poco ha annunciato di essere in attesa del suo terzo figlio dal nuovo compagno Alessandro Nasi, è finalmente uscita allo scoperto parlando apertamente del trauma subito dopo il divorzio dall’ex marito Gigi Buffon.
In un’intervista al settimanale F la modella ceca si è messa a nudo affermando di aver vissuto la separazione in modo inaspettato e doloroso: “Ho sempre creduto alla famiglia del Mulino Bianco e non ho mai pensato che potesse accadere a me, anche perché non vedevo grossi problemi nel mio matrimonio. Non avrei mai voluto che un divorzio facesse parte della mia vita, soprattutto per le difficoltà e la confusione che vivono i bambini“.
Successivamente Alena è tornata sull’argomento in un’intervista televisiva con Barbara D’Urso negando l’esistenza di una famiglia allargata che contempla l’inclusione della coppia formata dall’ex marito e Ilaria D’Amico: “Sarà strano, ma per me non è naturale vedere tutti beati. O forse è naturale se nessuno è stato ferito in quel gruppo. Ma se qualcuno viene lasciato lì proprio nel momento in cui il cuore ancora palpita allora… Alcuni la chiamano famiglia allargata, io invece preferisco definirci come due meravigliose famiglie separate“.
Visualizza questo post su InstagramAl completo ❤️ #vsichnipohromade
Un post condiviso da Alena Šeredová (@alenaseredova) in data:
Dalle dichiarazioni della Seredova si può dedurre che la showgirl non ha perdonato affatto il comportamento del portiere della Juventus soprattutto perché ha inciso sulla felicità dei loro due figli: “I genitori separati creano sempre dei problemi ai figli“.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Alena Šeredová (@alenaseredova) in data:
Come le frasi di Umberto Eco possono invogliarci a saperne di più: dall'elogio dei libri e della conoscenza, alla critica della società e della comunicazione digitale.
L'attualità della sua opera attraverso frasi e aforismi di Khalil Gibran: cosa il poeta scriveva su amore, esistenza, felicità e libertà.
Meditazione e mantra per la primavera: alcuni consigli su come riuscire a ricercare e celebrare la propria rinascita personale.
Un talento enorme quello di Damiano David e i Måneskin: abbiamo raccolto le frasi più significative dell'artista da solista e della band.
Pace, famiglia, giovani, amore, rispetto, misericordia: sono solo alcuni dei temi trattati nelle frasi di Papa Francesco Bergoglio: scopriamo le più suggestive.