
Il "diritto di parola a legioni di imbecilli" e le altre frasi di Umberto Eco
Come le frasi di Umberto Eco possono invogliarci a saperne di più: dall'elogio dei libri e della conoscenza, alla critica della società e della comunicazione digitale.
La coppia reale è apparsa serena e in sintonia, dopo le insistenti voci di crisi.
Charlene di Monaco è tornata in pubblico per la prima volta dopo due mesi, con un look molto sobrio. La Principessa di Monaco e il Principe Alberto hanno presenziato all’ordinazione del nuovo arcivescovo di Monaco, monsignor Dominique-Marie David. L’ultima apparizione di Charlene Wittstock era stata lo scorso gennaio, insieme al marito e ai piccoli Jacques e Gabriella, per la Festa della patrona del Principato di Monaco, Santa Devota. La coppia è apparsa serena e in sintonia, nonostante le tante voci di crisi negli ultimi mesi.
Questa volta Charlene di Monaco sceglie un look sobrio, elegante, quasi minimal, per il suo ritorno in pubblico. Ampia mantella color prugna, che copre quasi interamente il suo corpo, e l’abito a fiori che indossa. L’ex nuotatrice abbina un paio di décolleté dello stesso colore, senza accessori. Il caschetto di Charlene è più lungo del solito, e il suo make-up è leggero e su toni naturali.
La scelta del look, seppure adeguata all’importante cerimonia religiosa, non ha soddisfatto le riviste di moda, che speravano in qualcosa di più per il suo ritorno. La Principessa Triste però sorride, e appare più luminosa. A inizio anno aveva rivelato che il suo malessere poteva essere riassunto in mal d’Africa, sua terra natia. Niente crisi con Alberto quindi, ma i rapporti tra loro in pubblico erano apparsi tesi, fino alla graduale sparizione pubblica della Principessa.
Alberto di Monaco non è apparso solo però negli ultimi mesi. Al suo fianco sempre la figlia maggiore, Jazmin Grace Grimaldi, attrice, modella e cantante. La nipote di Grace Kelly ha riportato il glamour a palazzo, data la prolungata assenza di Charlene e di Charlotte Casiraghi.
Come le frasi di Umberto Eco possono invogliarci a saperne di più: dall'elogio dei libri e della conoscenza, alla critica della società e della comunicazione digitale.
L'attualità della sua opera attraverso frasi e aforismi di Khalil Gibran: cosa il poeta scriveva su amore, esistenza, felicità e libertà.
Meditazione e mantra per la primavera: alcuni consigli su come riuscire a ricercare e celebrare la propria rinascita personale.
Un talento enorme quello di Damiano David e i Måneskin: abbiamo raccolto le frasi più significative dell'artista da solista e della band.
Pace, famiglia, giovani, amore, rispetto, misericordia: sono solo alcuni dei temi trattati nelle frasi di Papa Francesco Bergoglio: scopriamo le più suggestive.