Dieta Atkins per dimagrire come Kim Kardashian
Tutto quello che c’è da sapere per perdere peso, dai cibi da scegliere a quelli da evitare, fino ai menu d’esempio.
Tutto quello che c’è da sapere per perdere peso, dai cibi da scegliere a quelli da evitare, fino ai menu d’esempio.
Un regime low carb nato negli anni Settanta ma riadattato alle esigenze di oggi: è la dieta Atkins per dimagrire come Kim Kardashian e perdere i chili di troppo senza troppe rinunce.
Questo regime alimentare, infatti, ha fatto sì perdere peso a star come Jennifer Aniston, Reneè Zellweger e, appunto, alla più celebre esponente del clan Kardashian, ma è stata anche molto criticata, viste le notevoli controindicazioni tra cui l’affaticamento di reni e fegato a causa di un surplus di proteine. Tuttavia la dieta Atkins, rivista per dare vita a menu un po’ più equilibrati, è tornata in auge.
In generale, sarebbe sempre meglio evitare regimi poco completi e poco equilibrati come questo. L’importante, prima di intraprenderli, è chiedere il parere al proprio medico, e del dietologo o del nutrizionista se i chili da perdere non sono pochi.
Vediamo, allora, a puro scopo informativo, le caratteristiche della dieta Atkins per dimagrire come Kim Kardashian, dai cibi da scegliere a quelli da evitare, fino ai menu d’esempio.
In questa fase si reintroducono gradatamente i carboidrati, aumentandoli di 5 grammi al giorno partendo dai 20 della prima fase, fino al “dimagrimento zero”, quando cioè si smette di perdere peso. A questo punto togliete 5 grammi di carboidrati al giorno (dovete ripetere quindi l’operazione al contrario), fino a raggiungere un dimagrimento settimanale tra i 400 e i 1.400 grammi. Aggiungete frutta secca e altre tipologie di verdure al menu.
In questa fase aumentate i carboidrati, 10 grammi a settimana, seguendo poi lo stesso percorso della fase precedente fino ad arrivare al dimagrimento massimo di 500 grammi a settimana. Aggiungete al menu frutta zuccherina e yogurt come spuntini.
In questa fase possono essere reintrodotti carboidrati complessi come pane e pasta. In totale i carboidrati non devono essere più di 90 grammi al giorno.
Articolo originale pubblicato il 7 settembre 2018