
Addominali obliqui, gli esercizi per farli a casa
Esercizi, sane abitudini e qualche piccolo consiglio. Ecco come fare per ritrovare la forma tanto desiderata allenando e mantenendo tonici gli addo...
Basta super food esotici introvabili e zuppe poco pratiche per il pranzo fuori casa: un menu facile da replicare per restare in forma.
Un esempio facilmente replicabile e uno schema semplice sono senz’altro tra le prime caratteristiche di una dieta facile da seguire. Spesso, infatti, può capitare di iniziare una dieta dimagrante e di interromperla perché poco adatta alle esigenze della propria vita quotidiana, poco pratica.
Oltre ad affrontare i morsi della fame, insomma, capita di dover combattere con cibi non reperibili o trasportabili, specialmente se si pranza in ufficio o si passa tutta la giornata fuori casa. Super food esotici e zuppe possono essere tra i motivi per cui non si riesce a portare a termine una dieta e a perdere peso.
Seguire una dieta è già abbastanza complicato, quindi lo schema dovrebbe essere semplice e l’esempio comprendere ricette e pasti facili da mettere in pratica per tutti, per adattarsi ai ritmi di oggi.
Naturalmente una dieta personalizzata, stilata insieme a un dietologo o un nutrizionista, è l’ideale per dimagrire in maniera corretta, tenendo conto di tutte le esigenze e i gusti personali e puntando su obiettivi a lungo termine e risultati duraturi. Una dieta personalizzata è d’obbligo per chi deve perdere molti chili, ma anche per chi ha problemi di salute.
Vediamo ora, a puro scopo informativo, una dieta facile da seguire con esempio e schema.
Lo schema per una dieta facile da seguire, ma anche equilibrata, è quello tipico della dieta mediterranea, comprende 5 pasti al giorno (per non arrivare troppo affamati al successivo) e prevede alimenti vari e di stagione.
Cosa mettere in tavola? Pane e pasta integrali nella prima parte della giornata, accompagnati da frutta e verdura, e poi proteine magre, elementi ricchi di nutrienti come gli omega 3 da trovare nella frutta secca, ancora tanta verdura fresca di stagione, per fare il pieno di vitamine e fibre.
Se carboidrati, frutta e verdura vanno mangiati tutti i giorni, le proteine possono variare, alternando carni bianche, pesce, uova, formaggi magri, legumi. Mangiate una volta a settimana la carne, una volta le uova, una volta i formaggi, due volte il pesce e due volte i legumi.
Preferite cotture semplici e condimenti come l’olio extravergine di oliva a crudo, il limone e le spezie. Durante la dieta vanno eliminati grassi e zuccheri industriali. Al bando, quindi, bibite gassate, succhi di frutta, alcol, dolci industriali, formaggi stagionati, insaccati.
Articolo originale pubblicato il 28 marzo 2019
Se vuoi aggiornamenti su Diete, Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Esercizi, sane abitudini e qualche piccolo consiglio. Ecco come fare per ritrovare la forma tanto desiderata allenando e mantenendo tonici gli addo...
Può l’alimentazione curare il corpo come una medicina? La risposta è sì, grazie alle proprietà curative degli alimenti. Ecco, quindi, cos’Ã...
La salute del pavimento pelvico è importante sotto molteplici punti di vista. Ecco perché è necessario prendersene cura e allenarlo con gli eser...
Quali alimenti fanno meglio alla nostra salute e perché? Scopriamo insieme cosa e quali sono i cibi basici e i cibi acidi e in che modo agiscono p...