
Luciana Littizzetto, su Rai Tre con il cerotto: "Tutta colpa di un piccione"
Durante il consueto appuntamento con Che Tempo Che Fa, domenica 15 maggio 2022, la comica torinese è apparsa in video con una medicazione sul volt...
Si tratta di un adattamento cinematografico del romanzo Alice Dietro l’odio di Barbara Abel, per la regia di Olivier Masset-Depasse. In onda sul terzo canale nazionale il 19 agosto 2021.
Giovedì 19 agosto 2021, RaiTre ospita in prima tv Doppio Sospetto, un thriller di successo del 2018. Si tratta di un adattamento cinematografico del romanzo Alice Dietro l’odio di Barbara Abel. Le riprese del film si sono svolte principalmente a Liegi, in Belgio, nel quartiere di Cointe.
Uscita al cinema in Italia il 27 febbraio 2020, la pellicola è un noir hitchcockiano al femminile diretta da Olivier Masset-Depasse. Ricco di colpi di scena e capace di inchiodare il pubblico alla poltrona, il film è stato accolto con entusiasmo anche al Toronto Film festival. Ha per protagonista Veerle Baetens e Anne Coesens. Detiene, inoltre, il record di vittorie ai premi Magritte, ottenendo nove statuette su dieci candidature, tra cui miglior film e miglior regista.
In una Bruxelles di inizio Anni ‘60, Alice (Veerle Baetens) e Céline (Anne Coesens) abitano in due villette gemelle e sono legate da una grande amicizia, che le porta a condividere ogni cosa. Questa armonia perfetta si spezza il giorno in cui Alice assiste, impotente, alla morte accidentale di Maxime (Luan Adam), il figlio di Céline. Accecata dal dolore, Céline rimprovera l’amica di non aver fatto il possibile per salvare suo figlio e sembra meditare una sconvolgente vendetta.
La scelta della villa ha un ruolo molto importante nel film poiché ha una leggera asimmetria architettonica, che crea nello spettatore un senso di disagio e inquietudine. Un altro elemento fondamentale nel creare l’atmosfera complessiva è la musica: il compositore Fréderic Vercheval ha scritto una partitura straordinaria, che funziona nel film come una sorta di portale che riesce ad andare oltre a quello che la storia e la regia non possono raccontare.
Un remake statunitense del film, con protagonisti Jessica Chastain e Anne Hathaway, è previsto sotto la regia dello stesso Olivier Masset-Depasse. Le riprese sarebbero dovute iniziare nel 2020, ma causa pandemia hanno subito ovvi rallentamenti.
Durante il consueto appuntamento con Che Tempo Che Fa, domenica 15 maggio 2022, la comica torinese è apparsa in video con una medicazione sul volt...
L'attrice di "The Dreamers - I sognatori" si è esposta pubblicamente sulla battaglia legale di quella che era una delle coppie hollywoodiane più ...
Nella puntata del 23 maggio si è assistito al tanto atteso riavvicinamento tra i due tronisti. Il cavaliere, infatti, è scoppiato a piangere sent...
Dopo l'annuncio della loro riappacificazione dopo 4 anni, il duo di rapper ha svelato il progetto che aveva in serbo: un grande concerto gratuito a...
È lei la protagonista della sesta serata del festival cinematografico, quella della première di Les Amandiers di Valeria Bruni Tedeschi. Con un l...
Nel programma di Silvia Bortone, "Oggi è un altro giorno", la ragazza ha raccontato come ha convissuto negli anni con la sua malattia. Un'iperpigm...
I due ragazzi si sono innamorati all'interno della scuola di Maria De Filippi. Dopo essersi incontrati alla registrazione di Verissimo in onda saba...
La duchessa di Cambridge e il principe WIlliam hanno partecipato alla premiere londinese della pellicola. L'attore protagonista del film sui miglio...
La modella argentina, fresca di rottura con il naufrago, sembra aver puntato l'attenzione verso uno dei nuovi arrivati, dichiarandosi però solo in...
La top model braziliana è stata una delle protagoniste della terza serata del Festival. Ha sfilato sulla Croisette con una creazione couture di St...