Frasi per matrimonio: biglietti e partecipazioni
Frasi per matrimonio: ecco alcune regole da avere a mente quando si scrivono i biglietti e le partecipazioni.
Frasi per matrimonio: ecco alcune regole da avere a mente quando si scrivono i biglietti e le partecipazioni.
Frasi per matrimonio: prima ancora di sedersi al tavolo per formulare le parole su biglietti e partecipazioni matrimoniali è importante tenere a mente tre regole fondamentali:
La partecipazione dovrà essere spedita qualche mese prima della celebrazione; le bomboniere, arricchite del biglietto, dovranno essere spedite a casa di tutti coloro che non sono venuti al matrimonio: a questi ultimi, si può inviare, insieme al biglietto con la vostra frase, una foto degli sposi scattata il giorno del matrimonio, come ricordo di quel giorno fantastico.
Le informazioni indispensabili da inserire nelle partecipazioni con le quali si annuncia “al mondo” il matrimonio sono: i nomi dei genitori degli sposi, i nomi degli sposi, la data delle nozze, il luogo delle nozze, l’indirizzo degli sposi, un numero di telefono, un e-mail, un sito web di contatto, altre informazioni da includere (informazioni sul tipo di cerimonia e se c’è un dresscode predefinito). Si può impreziosire la partecipazione con citazioni di grandi letterati o personaggi del palcoscenico mondiale, capaci di sintetizzare al meglio l’idea dei coniugi.
I bigliettini, inoltre, sono di due tipi:
I bigliettini delle bomboniere devono essere l’estratto concettuale dell’amore che lega la coppia e della filosofia che lega i due coniugi: due persone molto simpatiche potrebbero optare per una frase divertente; due persone più seriose possono optare per frasi tradizionali e più ricche di emozioni e catarsi.
I bigliettini di ringraziamento post-matrimonio devono essere scritti a mano e consegnati agli ospiti qualche giorno dopo l’evento, per ringraziarli della partecipazione e del regalo. “Ringraziamo infinitamente per il bellissimo regalo e per i sinceri auguri che lo hanno accompagnato” potrebbe essere una frase semplice e chiara; oppure “Oggi siamo sposi, anche grazie a chi ci ha fatto incontrare. Il tuo augurio che il nostro amore sia per sempre e ci sostenga l’un l’altra sarà preso da noi come comandamento di vita. Grazie!” può essere un’ottima idea per lasciare uno splendido ricordo ad ogni invitato.
Un ultimo consiglio è quello di inviare un messaggio personalizzato alle persone più importanti, come amici intimi e genitori; questi ultimi, devono essere ringraziati in maniera speciali con frasi del tipo: “Mamma, papà, la nostra unione sarà serena e duratura. Perché voi ci avete insegnato ad amare e rispettare il partner con il vostro esempio. Per questo vi siamo grati e vi ringraziamo“.
È importante ricordare che chi impara ad amare lo fa grazie a chi gli ha insegnato che l’amore esiste.
Leggi anche:
Articolo originale pubblicato il 20 aprile 2015
Se vuoi aggiornamenti su Amore, Matrimonio inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Parole che vanno oltre gli stereotipi dei nostri giorni, confortano e migliorano l’autostima
Celebriamo uno dei poeti che più ricorrono quando si parla di versi d'amore: nato il 4 febbraio del 1900, Prévert è stato anche sceneggiatore, a...
Le parole più belle per i post sui social, gli stati di WhatsApp, un biglietto che accompagni una bottiglia di champagne da portare agli ospiti.
Le idee da cui lasciarsi per questi “biglietti da visita 3.0”.
Da canzoni, film cult, libri celebri, le parole da cui lasciarsi ispirare per biglietti di auguri, messaggi WhatsApp e meme per i social.
Parole sincere, profonde, affettuose, ma anche ironiche da dedicare con un messaggio WhatsApp o un classico biglietto.
Le parole da cui lasciarsi ispirare, tra citazioni e filastrocche, che permettono di trasmette l’atmosfera della festa più horror dell’anno.
Per comunicare stima, affetto e ringraziamento: ecco le parole giuste da usare per messaggio o sul classico bigliettino che accompagna il regalo.
Sex appeal, bellezza, moda e spaghetti: il Loren-Pensiero in alcune delle sue frasi più belle.
Danno coraggio, energia e spensieratezza: ecco le parole che mamma e papà possono dedicare ai bambini.