
Scopri come funziona la dieta della zuppa
Come fare per mantenersi in linea e disintossicare il corpo anche nei mesi più freddi? Con la dieta della zuppa. Scopriamo cos’è e come si esegue
Una pausa perfetta per rinfrescarsi durante le giornate estive più calde, in vacanza o in città: scopri se mette a repentaglio la tua dieta.
Durante le giornate più calde dell’estate, i ghiaccioli sono un’ottima fonte di refrigerio, una pausa rinfrescante cui è difficile rinunciare. A bordo piscina, al mare o tra un appuntamento e l’altro se si è ancora a lavoro in città, il ghiacciolo sembra l’idea perfetta per sopportare l’afa senza fare un vero e proprio pasto, come si farebbe puntando su gelato. Ma è davvero così? I ghiaccioli fanno ingrassare oppure non possono essere considerati uno spuntino né un pericolo per la dieta dimagrante?
Chi è attento alla propria alimentazione e chi sta praticando una dieta ipocalorica, infatti, non può non domandarsi se il ghiacciolo può essere inserito tranquillamente tra i pasti o se è un rischio per l’aumento di peso. Soprattutto in virtù del fatto che un ghiacciolo tira l’altro e che, insomma, potrebbe diventare una piacevole abitudine quotidiana visto il caldo del periodo.
I ghiaccioli sono reperibili in commercio, nei bar o nei supermercati in confezioni multiple, in una grandissima varietà di gusti e di marchi. All’arancia, al limone, all’amarena, alla menta sono senz’altro i più diffusi, anche se esistono tante varianti sfiziose come quelle alla liquirizia e al bergamotto.
Facendo una media dei valori nutrizionali, è possibile constatare che ogni ghiacciolo ha tra le 30 e le 80 calorie ed è composto soprattutto da carboidrati, con una piccolissima percentuale di grassi e vitamine variabili, in base alla presenza di succo di frutta.
Queste calorie non sono molte, e si smaltiscono facilmente con mezz’ora di camminata. Una persona normopeso, dunque, può scegliere tranquillamente si sostituire uno degli spuntini, a metà mattina o a metà pomeriggio, e optare per il ghiacciolo al posto di un frutto, di uno yogurt o di una manciata di noci.
I ghiaccioli non fanno ingrassare, quindi, ma sono comunque composti da carboidrati, cioè da zuccheri, e chi conta le calorie per una dieta dimagrante deve tenerne conto. In questo caso è possibile chiedere al dietologo o al nutrizionista se è opportuno inserirli nel menu e come farlo. L’alternativa? I ghiaccioli light fai da te.
I ghiaccioli fatti in casa sono perfetti per una dieta dimagrante e permettono di godere il piacere di questa pausa ghiacciata senza l’aggiunta di zuccheri.
Si realizzano facilmente con tè, tisane, spremute di frutta fresca, sono salutari e gustosi. Scopri qui le nostre ricette per realizzarli.
Articolo originale pubblicato il 9 agosto 2019
Se vuoi aggiornamenti su Fitness, In Forma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Come fare per mantenersi in linea e disintossicare il corpo anche nei mesi più freddi? Con la dieta della zuppa. Scopriamo cos’è e come si esegue
Quali sono gli alimenti più appropriati per prevenire e combattere la cellulite? Scopriamo cos’è la dieta anticellulite e in che modo l’alime...
Liberare il corpo dalle tossine della vita quotidiana per mantenere il corpo in salute. Scopriamo cos'è la dieta depurativa e come si esegue.
I consigli da mettere subito in pratica, dal supermercato alla tavola, per migliorare salute e umore, ma anche per perdere i chili di troppo
Cosa eliminare dalla lista della spesa soprattutto se si soffre di problemi gastrointestinali o se si inizia una dieta alcalina
Un metodo che promette di far perdere peso e prevenire diabete e malattie cardio-vascolari: tutto quello che c’è da sapere
Depurarsi ed eliminare le tossine grazie a frutta e verdura? Con i centrifugati detox è possibile: scopriamo insieme come
Un’idea per idratarsi durante l’estate senza rinunciare al gusto e al colore di frutta, verdura fresca ed erbe aromatiche
Un’alimentazione che permette di riequilibrare il PH fisiologico con la scelta di cibi basici prevenendo infiammazione e gonfiore
Pregi e difetti di questo sostituto dello zucchero di origine naturale che ha sempre più successo sulle nostre tavole