
Una mamma per amica: 10 insegnamenti da copiare
La fortunata serie "Una mamma per amica" racconta una storia brillante dalla quale tutte noi possiamo trarre qualche piccola grande lezione.
Il rapporto madre/figlia è uno dei più controversi: mamme tradizionali o amiche delle proprie figlie? Il parere degli esperti è diviso.
Essere mamma e occuparsi dei propri figli è uno dei lavori più appaganti, stressanti e difficili allo stesso tempo. L’obiettivo primario che una mamma si pone è di solito quello di costruire un buon rapporto con la prole e uno dei rapporti più chiacchierati e controversi è proprio quello che c’è tra madre e figlia.
Oggi il rapporto madre e figlia è cambiato in maniera radicale e se un tempo le mamme erano per i figli delle presenze spesso ingombranti con cui si finiva a litigare, adesso succede l’esatto contrario, infatti, sempre più ragazze si ritrovano ad avere una mamma per amica. Ovviamente, entrambre le situazioni vanno prese in considerazione poiché come tutto hanno i propri pro e i propri contro.
Il rapporto tradizionale madre e figlia si basa spesso sulla conflittualità, difatti capita che le madri provino per le figlie una sorta di rivalità inconscia dettata da una gioventù ormai sfiorita e che non tornerà di certo indietro. Litigi sul tipo di ragazzi frequentati dalla propria figlia, sulle amicizie e chi più ne ha più ne metta, queste discussioni poi, aumentano di pari passo con la crescita della bambina fino ad arrivare alle prime mestruazioni e alla scoperta più approfondita della sessualità, un periodo molto importante e delicato nella vita di una donna.
Spesso per le figlie parlare della propria sessualità con la madre risulta estremamente imbarazzante, e lo è ancor di più se la mamma in questione è all’antica e il sesso è tabù; negli ultimi anni però, come è emerso da un’indagine condotta da Astra Ricerche, il 40% delle ragazze riesce a parlare liberamente con la propria madre di questioni intime e secondo la professoressa Alessandra Graziottin ciò è molto importante per una corretta educazione sessuale e un buon controllo delle nascite.
«Sicuramente il dialogo con la famiglia e in particolare con la mamma è una delle strade per garantire una corretta educazione sessuale.»
Dall’indagine svolta da Astra è emerso anche che: il 5% delle figlie femmine ha con la propria madre un rapporto non buono, il 21% è completamente dipendente dalla propria madre, il 31% si ritrova ad avere una mamma per amica e il restante 43% si trova nel mezzo, con un rapporto né conflittuale né amichevole.
Alla fine, questa nuova generazione di mamme/amiche di lati positivi ne ha molti, difatti instaurare un dialogo aperto e tranquillo è fondamentale. L’importante però è mantenere sempre le dovute distanze poiché un genitore non deve essere considerato mai al pari di un amico qualsiasi, un genitore deve essere per i propri figli un punto fisso cui potersi sempre appoggiare e questa situazione rientra in quel 43% dei casi di figlie che hanno con la propria madre un rapporto intermedio ed equilibrato.
Articolo originale pubblicato il 29 settembre 2012
La fortunata serie "Una mamma per amica" racconta una storia brillante dalla quale tutte noi possiamo trarre qualche piccola grande lezione.
Le cure materne hanno un effetto positivo su apprendimento, memoria e tranquillità dei bambini.
Le donne robuste e forti concepiscono figlie femmine, quelle gracili maschi: secondo uno studio la forma fisica influisce sul sesso del bambino.
Mamme over cinquanta: c'è chi le difende e chi le condanna per egoismo, come un medico australiano che sta destando molte polemiche.
È quanto si legge nel settimo rapporto Le Equilibriste. La maternità in Italia 2022 di Save The Children, dove emerge anche che nel 2020 sono sta...
Mamme single in vacanza con i bimbi, niente panico per questa esperienza tutta da vivere: ecco 7 mete imperdibili.
Se nel periodo pasquale vuoi organizzare una feste per bambini è utile pensare a delle attività a tema: ecco allora 7 giochi di Pasqua.
Mamme single: ecco dieci consigli da tenere a mente per incontrare nuove persone senza destabilizzare la propria vita familiare e quella dei propri...
Il baby shower, è una festa americana, che si organizza per festeggiare l'arrivo del nascituro e della futura mamma, con un buffet di dolci di var...
Essere mamme non è un compito facile e spesso acluni comportamenti possono pregiudicare la crescita dei figli: ecco alcuni esempi.