
Bianca Balti e Matilde Lucidi, stesso beauty look per mamma e figlia a Parigi
Le due, nonostante non vivano da tempo insieme, sono legatissime: la ragazzina ha ereditato dalla mamma la passione per la moda e si ispira spesso ...
Secondo uno studio pubblicato dall'Università di Basilea, gli AirPods della Apple e la Surface Pen di Microsoft possono danneggiare i dispositivi salvavita, impedendone il corretto funzionamento.
I dispositivi tecnologici possono interferire con il corretto funzionamento dei Pacemaker. È quanto dichiarato in uno studio condotto presso l’università di Basilea, in Svizzera. Gli autori della ricerca, Corentin Féry ( dell’Istituto di ingegneria medica e informatica medica dell’Università di Muttenz) e Sven Knecht (dell’Ospedale universitario di Basilea) avvertono che i pazienti dovrebbero essere consapevoli del rischio causato dall’uso di tali dispositivi.
pacemaker
La tecnologia magnetica viene sempre più utilizzata nei dispositivi elettronici portatili, come le custodie di ricarica delle AirPods Pro della Apple, l’Apple Pencil 2nd Generation e la Microsoft Surface Pen, avvertono Féry e Knecht. Tuttavia, se i dispositivi vengono trasportati nelle tasche vicino al torace e l’individuo soffre di malattie cardiovascolari e gli sono stati impiantati defibrillatori cardiaci o Pacemaker, i magneti possono interferire con la capacità dello stesso di aiutare a regolare il battito cardiaco.
“Se porti un dispositivo elettronico portatile vicino al petto e hai una storia di tachicardia (battito cardiaco accelerato) con un Pacemaker, i potenti magneti in questi dispositivi potrebbero disabilitare il tuo defibrillatore cardioverter. Questi soggetti dovrebbero essere consapevoli dei rischi e il loro medico dovrebbe dire loro di stare attenti ad utilizzare questi dispositivi elettronici con magneti“.
Secondo lo studio, i dispositivi e i macchinari con magneti mostrano un campo vettoriale o un’area di influenza magnetica che può inibire i generatori di impulsi per malati di cuore con Pacemaker impiantati. I magneti, poi, possono attivare un interruttore che impedisce al defibrillatore cardiaco di erogare ‘la scarica’ salvavita.
I dispositivi elettronici portatili più recenti, dotati di potenti magneti, possono addirittura interrompere il funzionamento del defibrillatore. Ricerche precedenti sull’iPhone 12 Pro Max hanno dimostrato che il suo campo magnetico è abbastanza forte da interferire con il normale funzionamento di un pacemaker impiantato o di un defibrillatore, se tenuto entro una certa distanza.
La distanza minima da mantenere è compresa tra 0,8 cm (0,31 pollici) per iPhone 12 Pro Max e Apple Pencil di seconda generazione e 1,8 cm (0,71 pollici) per la Microsoft Surface Pen e la custodia di ricarica aperta dell’Apple AirPods Pro. “Il pubblico deve essere consapevole dei potenziali rischi dei dispositivi elettronici portatili oltre all’iPhone 12 Pro Max che possono colpire chiunque abbia un defibrillatore cardiaco o un Pacemaker“, ha affermato Knecht, coautore dello studio. “La cosa più preoccupante è che i magneti vengono utilizzati in un numero sempre maggiore di dispositivi elettronici portatili e, con così tanti magneti intorno a noi, il rischio per i pazienti cardiaci è ancora maggiore“.
Le due, nonostante non vivano da tempo insieme, sono legatissime: la ragazzina ha ereditato dalla mamma la passione per la moda e si ispira spesso ...
Emma Heming si sfoga sui social, chiedendo a stampa e fotografi di lasciare in pace il marito, affetto da demenza frontotemporale.
In un video di 12 minuti, l’ex governatore della California ha voluto fare un appello a tutti coloro che hanno scelto, o stanno per scegliere, la...
La cantante e attrice venezuelana, classe 1996, ha sposato il rapper Guaynaa: la cerimonia si è tenuta presso il Fairchild Tropical Botanic Garde...
Nel 2021 il leader dei Modà non riusciva più a camminare, per questo era convinto di avere una malattia degenerativa, ma la causa di tutto era un...
La 26enne a breve diventerà mamma per la prima volta di un maschio, frutto dell'amore con Goffredo Cerza, non ha esitato a rispondere ai follower ...
L'influencer darà alla luce a breve la sua quarta figlia, la terza frutto dell'amore con Marco Fantini: i due non hanno però ancora deciso il nome.
Il sistema su basa sulle parole che Padre Pio ha detto spesso nel corso della sua attività e riproduce una voce del tutto simile alla sua: l'idea ...
L’attrice della popolare serie tv si racconta e, con ironia, dice la sua alcune scene che l’hanno vista protagonista sui set.
Il comico, da sempre riservatissimo, ha voluto mostrare sui social il bimbo, che ha il suo stesso nome: Eugenio (lui all'anagrafe si chiama Eugenio...