
Pancafit: guida agli esercizi
Cos'è il pancafit, a chi si rivolge, quali sono le patologie che può contribuire a combattere e come si effettuano gli esercizi.
Cos'è il pancafit, a chi si rivolge, quali sono le patologie che può contribuire a combattere e come si effettuano gli esercizi.
Il metodo pancafit e l’attrezzo utilizzato per eseguirlo sono stati inventati dal professor Daniele Raggi, che tra il 1995 e il 1997 ha sperimentato su se stesso quella che sembra essere una incredibile tecnica riabilitativa. L’attrezzo impiegato per il pancafit è composto da una base in ferro, che aderisce perfettamente al pavimento quando lo stesso è aperto, e da due tavole di legno in grado di inclinarsi e di andare a formare una struttura a V, con apertura più o meno ampia, in base alle esigenze dell’esercizio da svolgere.
Mentre si eseguono gli esercizi di pancafit è possibile servirsi anche di altri accessori, tutti utili per intensificare oppure per migliorare l’allenamento. Si tratta soprattutto di cuscinetti, cinghie per bloccare le gambe oppure di elastici per lavorare sulla tonificazione dei muscoli.
Scopo principale del pancafit è quello di riallungare la muscolatura del corpo: un tipo di allenamento che ben si adatta a chi conduce uno stile di vita essenzialmente sedentario oppure per chi adotta spesso posture non idonee.
Il metodo inventato dal professor Raggi è rivolto soprattutto ad alcune categorie di soggetti tra cui:
Nonostante non vi siano controindicazioni, l’allenamento richiede una certa gradualità del lavoro, in modo che gli obbiettivi possano essere raggiunti passo dopo passo.
Grazie al pancafit è possibile procedere con l’allungamento muscolare globale decompensato, ossia non un semplice stretching ma un allungamento fatto adottando una postura corretta, che non permetta di avere compensi. Cosa sono i compensi? Meccanismi che il corpo mette in atto per sfuggire a tensioni o dolori.
L’allenamento su pancafit utilizza inoltre alcune tecniche respiratorie che permettono di sbloccare il diaframma: in questo si viene aiutate dall’istruttore, che per far ciò si serve anche degli accessori in precedenza elencati. L’istruttore aiuta anche nello svolgimento degli altri esercizi: l’allenamento viene infatti calibrato in base alle esigenze della singola persona.
Grazie agli esercizi di pancafit si può agire in modo efficace e positivo su patologie quali blocchi respiratori, ipotomia muscolare, artrosi cervicale, artrosi del ginocchio, lombo sciatalgie, tunnel carpale oppure cefalee miotensive. Senza contare che si possono ottenere miglioramenti anche su tutte quelle parti del corpo strettamente legate alla postura (denti, occhi e funzione visiva, piedi e cute).
Articolo originale pubblicato il 24 luglio 2015
Cos'è lo yoga per le braccia e con quali asana o posizioni è possibile mantenere la parte sempre ben allenata, forte e tonica a ogni età?
Lo yogurt fa ingrassare oppure no? La risposta esiste e dipende da alcuni fattori. Ecco, allora, tutto quello che vi sapere su questo alimento supe...
Cos'è il vogatore, come si usa e in che modo agisce sul corpo? Ecco tutto quello che c'è da sapere su questo attrezzo e i motivi per cui il vogat...
Cos'è il metodo curves, un programma di allenamento pensato e cucito su misura per le donne e che aiuta a rimettersi e mantenersi in forma in modo...
Sta spopolando su TikTok e promette risultati miracolosi, ma è davvero così? Ecco cos'è la danza coreana per dimagrire e come (e se) funziona
Sgonfiarsi in 3 giorni è possibile, grazie a una sana alimentazione mirata e con effetto disintossicante, attività fisica moderata e costante e u...
Rimettersi in forma in modo semplice e alla portata anche di chi non è abituato a muoversi? Ecco gli esercizi fisici per principianti da fare da s...
Ecco cosa sono gli affondi, come si eseguono e quali sono le tipologie più efficaci per rassodare gambe e glutei in modo semplice e alla portata d...
Come si fa a dimagrire sulle braccia in modo sicuro, duraturo ed efficace anche stando comodamente a casa propria? Ovviamente praticando i giusti e...
Riportare tonicità e benessere al corpo in modo semplice e a casa propria? Ecco alcuni esercizi con manubri a casa e consigli su come eseguirli