
Esercizi per la cellulite: come combatterla con il movimento e abitudini sane
Quali sono i migliori esercizi per la cellulite e come fare per combattere questo disturbo in modo efficace anche a casa propria? Scopriamolo insieme
Gli agrumi, oltre a essere un concentrato di vitamina C, svolgono un'azione ad alto impatto nel combattere e prevenire la cellulite. Vediamo come.
La cellulite è un difetto estetico che crea disagio a molte donne. Senza ricorrere alla chirurgia estetica, con una sana alimentazione, si può fare molto per migliorare il problema. Gli agrumi, che solitamente vengono consumati nella stagione fredda, oltre a essere una vera e propria panacea per l’organismo, svolgono un’azione molto importante nel combattere e prevenire la cellulite.
In tutti gli agrumi è elevato il contenuto di vitamina C che ha proprietà antiossidanti che mantengono elastica e giovane la pelle, e rivestono un ruolo importante nel rafforzare le difese immunitarie da malattie come i raffreddori di stagione, la bronchite e l’influenza.
In recenti studi è emersa anche la correlazione che hanno gli agrumi, e in particolare l’arancia, nella prevenzione del cancro allo stomaco e all’intestino. Altre ricerche hanno dimostrato che le persone che solitamente assumono agrumi sono in realtà molto più reattive e agili, oltre a essere di buon umore. Il quantitativo di vitamina C ideale, in una dieta quotidiana, non deve essere minore di 60 mg, che tradotto in termini quantitativi corrisponde a 3 o 4 arance o pompelmi al giorno.
Forse non tutti sanno che gli agrumi possono inoltre far perdere fino a 3 chili di peso in un mese, purché assunti all’interno di una dieta equilibrata almeno in 2 o 3 porzioni distribuite nei 5 pasti quotidiani. In particolare, l’arancia è ricca di antociani, i quali contribuiscono a tenere sotto controllo gli adipociti riducendone la dimensione. L’azione degli antociani, unitamente alla vitamina C, ossigena i tessuti, attiva la circolazione linfatica e favorisce il drenaggio dei liquidi, eliminando tossine, adipe, e in particolare, la cellulite. Il consiglio è quello di preparare una spremuta di arance fresche al giorno, meglio se consumata durante la colazione o gli spuntini.
Ma l’arancia si presta benissimo anche per la preparazione di {#dolci} e dessert leggeri e gustosi. Per realizzare una gelatina d’arancia basta far bollire 100 ml di acqua e aggiungere un cucchiaino di agar (che favorirà la solidificazione), fare sciogliere e versare il tutto in mezzo litro di spremuta d’arancia; mescolare bene e trasferire in uno stampino per budino e lasciare solidificare.
Un altro agrume straordinario dal punto di vista nutrizionale è il mandarancio. In un programma dimagrante, il mandarancio, è un alimento che non dovrebbe mai mancare, perché grazie sue proprietà riesce a tenere sotto controllo il senso di sazietà. Per preparare un buonissimo dessert al pepe nero lavare e asciugare un mandarancio, quindi affettarlo e successivamente condirlo con un cucchiaino di miele e timo miscelato a del pepe nero.
Il mandarino, insieme agli altri sopra citati è un agrume che non deve mai mancare in una dieta dimagrante. Oltre a ridurre la fame nervosa e la ritenzione idrica è un’ottima fonte di magnesio e potassio e favorisce anche la diuresi. Alcune recenti ricerche hanno isolato nella polpa bianca della buccia dei mandarini la nobiletina, una sostanza che ha la capacità di aumentare la produzione di adiponectina, a sua volta importante per la protezione cardiovascolare e il controllo del peso corporeo. La buccia del mandarino può essere inoltre utilizzata per insaporire insalate, olive e zuppe di verdure.
Il pompelmo rosa tra tutti è sicuramente l’agrume più conosciuto per le sue proprietà brucia-grassi e anti-età. Ha tutte le peculiarità del pompelmo giallo, poiché contiene il licopene un potente antiossidante, ma soprattutto brucia i grassi e mantiene attivo il metabolismo della donna dopo i 40 anni. Con il pompelmo rosa è possibile preparare un antipasto sfizioso sistemando gli spicchi a tocchetti in una terrina e aggiungendo finocchio affettato e un filo d’olio extravergine di oliva.
Fonte: Obiettivo benessere.
Articolo originale pubblicato il 23 novembre 2011
Quali sono i migliori esercizi per la cellulite e come fare per combattere questo disturbo in modo efficace anche a casa propria? Scopriamolo insieme
Quali sono gli alimenti più appropriati per prevenire e combattere la cellulite? Scopriamo cos’è la dieta anticellulite e in che modo l’alime...
Scopriamo cos'è il massaggio linfodrenante, una particolare tecnica che stimola la corretta circolazione linfatica, ripristinando il giusto equili...
Scopriamo cos'è la ritenzione idrica, quali sono le cause che la determinano e quali sono i modi migliori per curarla e prevenirla.
La dieta dimagrante troppo drastica può peggiorare il problema della cellulite: ecco cosa fare per evitare che questo accada.
Incubo di ogni donna, la cellulite non manca quasi mai di farsi vedere e, nella maggior parte dei casi, provoca inestetismi e disagi. I rimedi per ...
Una silhouette levigata e tonica richiede una cura quotidiana: la crema snellente combinata all'esercizio fisico aiuta a contrastare gli inestetism...
Ecco una serie di suggerimenti fai da te per combattere l'odiata pelle a buccia d'arancia
Come e perché introdurre le noci nella dieta? E come fare per prendere solo le infinite proprietà di questo frutto utile al nostro benessere? Sco...
Cos'è lo yoga per le braccia e con quali asana o posizioni è possibile mantenere la parte sempre ben allenata, forte e tonica a ogni età?