
Retinolo puro: a cosa serve e dove si trova
Un derivato della Vitamina A che è anche un prezioso alleato di bellezza: ecco tutto quello che c'è da sapere sul retinolo puro.
Un derivato della Vitamina A che è anche un prezioso alleato di bellezza: ecco tutto quello che c'è da sapere sul retinolo puro.
Si tratta di un potente derivato della Vitamina A che costituisce un ottimo alleato di bellezza: stiamo parlando del retinolo puro, da non confondere con l’acido retinoico che è un vero e proprio farmaco.
Le sue proprietà sono da anni conosciute nel campo della cosmesi perché il retinolo sembrerebbe avere effetti davvero sorprendenti sulla pelle: è infatti consigliato per la cura dell’acne ma anche e soprattutto per il trattamento dei primi segni di invecchiamento.
Il retinolo è infatti capace di spianare le rughe e allo stesso tempo di stimolare la produzione di collagene, indispensabile per la morbidezza e la luminosità della pelle.
Non solo, diversi studi hanno dimostrato che questa sostanza preserverebbe la pelle anche dai danni causati dall’esposizione ai raggi UV perché neutralizzerebbe la molecola responsabile dei radicali liberi. Per lo stesso motivo è consigliato anche nei casi di macchie scure sulla pelle perché è in grado di contrastare gli accumuli di melanina.
Ma dove si trova questo miracoloso alleato di bellezza? In natura il retinolo, o meglio la Vitamina A, è contenuta in frutta e verdura, in modo particolare quelle di colore giallo e arancione: per farne scorta allora via libera ad albicocche, carote, cachi, melone o zucca. In alternativa, il retinolo si trova in molti prodotti di skincare realizzati in laboratorio.
Quali scegliere? Innanzitutto è bene tenere presente che anche se i prodotti di ultima generazione sono sempre più sicuri, il retinolo può provocare qualche arrossamento, specie se si ha una pelle particolarmente sensibile. Meglio allora farsi consigliare una crema adatta ed effettuare un piccolo test preliminare prima di passare all’applicazione vera e propria. Un altro aspetto a cui badare è infine quello della confezione: il retinolo infatti degrada con l’aria e con l’esposizione alla luce per cui è meglio optare per le capsule monodose.
Articolo originale pubblicato il 14 luglio 2016
Se vuoi aggiornamenti su Bellezza, Estetica inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Tutto quello che c’è da sapere su questo trattamento medico, dai benefici contro cellulite, occhiaie ...
Studiati per non essere nocivi né per la persona né per l'ambiente, sono sempre più ...
Caratteristiche e prezzi delle nuove proposte beauty realizzate dal brand newyorchese
Sieri, creme antirughe, contorni occhi e fluidi: ecco gli alleati per combattere l'invecchiamento della pelle
Una selezione delle proposte preferite dalla redazione, dalla crema fluida per rassodare fino allo spray ...
La guida di bellezza completa sui prodotti per il corpo in commercio più efficaci.
Un gesto semplice che permette di avere piedi belli e sani, ma anche di rilassarsi ...
Tutto su questo estratto naturale utilizzato anche nella medicina tradizionale cinese e ayurvedica e le ...
Come intervenire se le vedete fragili dopo un periodo di smalto semipermanente, acrilico o gel
Ecco quali sono i prodotti di bellezza consigliati dalla redazione di DireDonna efficaci contro l'invecchiamento ...