
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
Il ragù è il grande classico della tradizionale cucina italiana, anche se interpretato in base alle diverse tradizioni e consuetudini regionali, dal ragù alla bolognese all’altrettanto famoso ragù napoletano odoroso di basilico fresco al più robusto ragù calabrese o siciliano e perfino al ragù di radicchio, uno speciale ragù vegetariano, diverso da quello di carne ma di buon sapore. Il ragù d’anatra, ottenuto con il petto d’anatra, è un’altra interpretazione del ragù. E il ragù d’anatra, a sua volta, è oggetto di diverse ricette regionali: dal classico risottoal ragù d’anatra dell’Emilia Romagna (primo piatto famoso noto in particolare nelle Valli di Comacchio) ai bigoli al ragù d’anatra del Veneto alle fettuccineal ragù d’anatra della Val d’Aosta, ai bigoli con l’arna fiorentina, vicentina e piacentina. Questi miei bucatini al ragù d’anatra ai funghi sono il risultato di un indovinato abbinamento carne-funghi-pomodoro, tre sapori che non si elidono a vicenda ma si completano in un primo piatto che potrebbe essere anche unico.
Tagliate il petto d'anatra a tocchetti e rosolatelo in padella a fuoco medio-alto con metà dell'olio. Quando avrà cambiato colore spruzzatelo con il vino e lasciatelo evaporare. Scoperchiate e portate a cottura in 25 minuti circa. Ammollate i funghi in acqua fredda per circa 15 minuti. Quando i funghi saranno diventati teneri, scolateli e tenete da parte l'acqua. Sbucciate l'aglio e insaporitelo nell'olio rimasto, quindi aggiungete i funghi, bagnateli con la loro acqua e cuocete per circa 10 minuti. Eliminate l'aglio e unite i funghi al petto d'anatra. Mescolate e unite la passata di pomodoro. Aggiungete il pepe e fate cuocere a calore moderato per 15 minuti circa. Controllate che la carne sia diventata tenera. Cuocete i bucatini in abbondante acqua, scolatela al dente, passatela in padella con il sugo e servite subito.
Articolo originale pubblicato il 27 aprile 2014
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...