
La bistecca perfetta? Bagnatela prima di mangiarla!
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
La frutta, dolce e dal carattere ben delineato, come le prugne, può essere un ingrediente originale e fuori dal comune anche per un ripieno semplice, fatto con carne tritata, uovo e prezzemolo. Un tocco in più per i fagottini di verza da mangiare caldi, caldi.
Mettete a bagno le prugne per una trentina di minuti in acqua fredda. Pulite, lavate e asciugate le foglie di prezzemolo e tritatele. Nettate, lavate e sbollentate per circa un minuto in acqua salata le foglie di verza (se sono troppo grandi è consigliabile di tagliarle a metà per facilitare la cottura), trascorso il minuto scolatele utilizzando una schiumarola e adagiatele su un canovaccio. A questo punto in una padella antiaderente fate scottare a fuoco vivo, per pochi minuti e mescolando con un cucchiaio di legno, la carne di maiale tritata per farle perdere l'eventuale grasso. In una ciotola impastate la carne di maiale con l'uovo, il prezzemolo tritato, le prugne snocciolate e tritate, la noce moscata e un pizzico di sale e di pepe. Ora depositate un po' di composto al centro di ogni foglia di verza (o mezza foglia se le avete tagliate), richiudete le foglie formando dei fagottini, per fermarli utilizzate il filo da cucina. In un tegame antiaderente fate scaldare l'olio, adagiatevi i fagottini e fateli cuocere adagio coperti per trenta minuti bagnandoli di tanto in tanto con qualche cucchiaio di brodo caldo. Servite ben caldo.
I VINI CONSIGLIATI: ARBOREA SANGIOVESE Aree di produzione: Sardegna provincia OR - affinamento: fino a 4 anni - caratteristiche: fermo - abbinamento consigliato: TUTTO PASTO - colore: rubino o rosato - odore: vinoso intenso - vitigni: sangiovese (85%-100%) - sapore: asciutto, morbido, fresco, aromatico, asciutto - gradazione alcolica minima 11°. MONICA DI SARDEGNA FERMO/FRIZZANTE (asciutto/amabile) Aree di produzione: Sardegna provincia CA/OR/NU/SS - affinamento: 6 mesi obbligatori quindi fino a 4 anni ed oltre caratteristiche: fermo/frizzante - abbinamento consigliato: TUTTO PASTO - colore: rubino chiaro brillante all'amaranto con l'invecchiamento - odore: intenso etereo gradevole - vitigni: monica (85%-100%) - sapore: sapido con tipico retrogusto asciutto/amabile - gradazione alcolica minima 11°. TORGIANO ROSATO Aree di produzione: Umbria pr. PG - caratteristiche: vivace - abbinamento consigliato: TUTTO PASTO - colore: rosa salmone tenue - odore: fruttato - vitigni: sangiovese (50%-70% ) canaiolo (15%-30%) trebbiano toscano (0%-10%) altre (0-10%) - sapore: asciutto fresco vivace asciutto - grad. alcolica min. 11,5°. 180 CALORIE PER PORZIONE photo credit: alino1955 via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 15 maggio 2013
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...
È la prima impresa a conduzione famigliare al mondo a produrre formaggi senza l'uso di ingredienti di origine animale, con una filiera corta e agr...
Lo ha deciso la Commissione europea affermando che l'ortottero, disponibile congelato, essiccato o in polvere, è conforme a tutte le valutazioni e...
L'apertura è prevista per il 14 febbraio 2022 e il locale si trova in piazza della Signoria: dalle 8 del mattino sino a tarda sera, offrirà ai su...